Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

iTesla: un progetto open source che punta all’industrializzazione

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

News - Notizie

iTesla: un progetto open source che punta all’industrializzazione

Si è concluso con successo, dopo quattro anni di lavoro, il programma europeo che ha coinvolto 22 partner fra TSO, centri di ricerca, università, sul tema della sicurezza delle reti elettriche nel contesto della penetrazione delle rinnovabili.

A questo punto, l’ambizioso obiettivo è quello di portare iTesla sul mercato, facendolo diventare uno strumento “di punta” per le analisi di sicurezza nei futuri centri di controllo.

iTesla… il nome evoca subito una potente e innovativa auto elettrica, o un nuovo dispositivo high-tech, smart e avanzatissimo. In effetti gli elementi in comune non mancano. Anche in questo caso si ha a che fare con la potenza elettrica, e con applicazioni sofisticate di calcolo e interfacce grafiche…

iTesla è un progetto di ricerca che per quattro anni ha coinvolto e appassionato 22 partner fra TSO, centri di ricerca e università sul tema della sicurezza delle reti elettriche nel contesto della penetrazione delle rinnovabili. Un progetto che si è concluso con successo con i complimenti di Patrick Van Hove, officer della Commissione Europea.

Voluto e coordinato dal TSO francese RTE, iTesla ha coinvolto anche i ricercatori di RSE; fra l’altro, RSE ha realizzato un modulo per il campionamento degli stati di rete in presenza delle incertezze, basato su complessi modelli probabilistici degli errori previsionali, e ha contribuito alla validazione della piattaforma in linea.

La principale sfida affrontata da iTesla, rispetto allo stato dell’arte delle valutazioni di sicurezza, consiste nell’introdurre le incertezze nell’ambito delle analisi dinamiche, rispettando requisiti temporali stringenti. Le valutazioni, infatti, sono effettuate in ambiente in linea su orizzonti previsionali fino ad alcune ore di anticipo rispetto al tempo reale e sono destinate agli operatori di sala controllo del sistema di trasmissione.

iTesla è già diventato un progetto open source: una parte rilevante del codice sviluppato, fra cui quello RSE, è stata rilasciata sotto la Mozilla Public License, v. 2.0. L’obiettivo è che si formi una community per estenderne l’utilizzo. RSE è stata invitata a partecipare al governance board. RTE sta ora preparando un progetto di industrializzazione di iTesla. L’ambizioso obiettivo è di rendere iTesla uno strumento “di punta” per le analisi di sicurezza nei futuri centri di controllo. RSE è stata coinvolta per fornire ancora supporto metodologico e di sviluppo di funzioni per raggiungere la piena operatività dello strumento.

 .

http://www.itesla-project.eu/

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza