Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

La Cybersecurity nelle Smart Grid

News - Notizie

La Cybersecurity nelle Smart Grid

Venerdì 2 ottobre 2020, si è tenuto online il seminario divulgativo organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, dal titolo La Cybersecurity nelle Smart Grid.

La digitalizzazione pervasiva dei servizi energetici impone oggi che venga posta particolare attenzione agli aspetti di sicurezza informatica, la cosiddetta cybersecurity. I sistemi energetici, infatti, sono sempre più frequentemente target di azioni malevole e questo rende necessario predisporre strumenti per la loro protezione. Il webinar si è sviluppato attraverso l’analisi dei diversi aspetti che compongono la cybersecurity.

Sono stati forniti forniti innanzitutto i principali riferimenti legislativi e normativi per la sicurezza informatica dei sistemi energetici, e sono state poi presentate le misure preventive da adottare al fine di minimizzare il rischio di attacco cyber, assieme agli strumenti di anomaly detection e intelligenza artificiale necessari per identificare il processo di attacco in corso. Sono stati introdotti anche alcuni dei protocolli di comunicazione attualmente in uso per il comando e controllo di componenti del sistema elettrico e le soluzioni previste dagli standard di riferimento per la sicurezza delle comunicazioni. E? stato analizzato inoltre l’eventuale impatto che l’adozione di queste misure ha sulle performance delle comunicazioni e, infine, sono state fornite le principali raccomandazioni per la cybersecurity delle diverse applicazioni che gestiranno la flessibilità energetica nel prossimo decennio.

L’incontro è stato moderato da Fabrizio Pilo, direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’Università di Cagliari: oltre a introdurre il tema delle smart grid nel contesto della Strategia di Specializzazione intelligente (S3) della Regione Sardegna, il professor Pilo è intervenuto anche in considerazione del suo ruolo di Presidente del Comitato Tecnico CEI 316, impegnato nell’elaborazione di norme per la connessione di utenze attive e passive alle reti. Il webinar ha visto inoltre il prezioso contributo della società RSE – Ricerca sul Sistema Energetico, per la quale hanno partecipato Luciano Martini, Direttore del Dipartimento Tecnologie della Trasmissione e della Distribuzione, la leading scientist Giovanna Dondossola e i ricercatori senior Mauro Todeschini e Roberta Terruggia del medesimo Dipartimento di RSE. Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Complesso “Reti Intelligenti per la gestione efficiente dell’energia”, sviluppato nell’attuale programmazione comunitaria POR FESR Sardegna 2014-2020. 

Una breve descrizione del webinar, il programma e le presentazioni RSE sono consultabili al link