Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

La flessibilità è necessaria per un Sistema energetico sostenibile

News - Notizie

La flessibilità è necessaria per un Sistema energetico sostenibile

Si terrà a Roma il prossimo 20 marzo, presso la sede del GSE, il workshop del gruppo di lavoro IEA Usi finali dell’energia. Questo importante incontro permetterà di illustrare lo stato dell’arte e il progresso delle tecnologie e delle soluzioni per realizzare un sistema energetico sostenibile, smart e decarbonizzato

Flessibilità è la parola chiave per trattare della decarbonizzazione e dell’integrazione del sistema energetico. L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), attraverso i propri Technology Collaboration Programmes (TCP) ha sviluppato una serie di importanti collaborazioni internazionali su questo tema. In occasione di una riunione di coordinamento – che si terrà a Roma il prossimo 20 marzo, nella sede del GSE – i membri italiani del network IEA hanno organizzato un momento di lavoro con gli esperti nazionali e i chairman dei diversi TCP.

Il workshop permetterà  di illustrare lo stato dell’arte e il progresso delle tecnologie e delle soluzioni per aumentare la flessibilità e quindi realizzare un sistema energetico sostenibile e smart. Le iniziative nazionali di ricerca e innovazione saranno quindi inserite in un contesto internazionale, con evidenti vantaggi per promuovere la nostra economia in questo settore.

Le tecnologie considerate spaziano dalle smart grid a tutte le forme di accumulo e gestione della domanda (ad esempio: la mobilità elettrica, le batterie, le pompe di calore, …) utilizzate per garantire la flessibilità e l’integrazione delle rinnovabili.

Forme innovative per l’integrazione dei vettori energetici, quali Power-to-Heat (P2H), Power-to-Gas (P2G) e Power-to-Hydrogen (P2H2), saranno oggetto di speciale attenzione.

Workshop del gruppo di lavoro IEA Usi finali dell’energia

20 Marzo 2019

Viale Maresciallo Pilsudski 92

Roma

Auditorium GSE

Per scaricare il programma e le presentazioni