Cerca nel sito per parola chiave

News - Rassegna stampa

La Lombardia mette in rete il fotovoltaico di casa creando una centrale “virtuale”

News - Rassegna stampa

La Lombardia mette in rete il fotovoltaico di casa creando una centrale “virtuale”

L’unione fa la forza, recita l’adagio popolare. E questo vale anche per il mercato dell’energia elettrica. Prendete gli oltre 755mila piccoli impianti fotovoltaici installati in Italia (dati dicembre 2018 del Gestore servizi energetici, Gse).

Il tassello mancante per procedere a una pianificazione di questo tipo erano le batterie, nelle quali stoccare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Oggi, in genere, i piccoli impianti domestici immettono tutta l’energia che producono in rete (al netto dei consumi) e la ripescano quando sono spenti (per esempio, di notte in caso di sistemi a energia solare).

Con la batteria, invece, “l’energia è prodotta quando si può e usata quando serve”, spiega Luigi Mazzocchi, direttore del dipartimento delle tecnologie di generazione e materiali di Rse spa, società al 100% del Gse, e regista del progetto in Lombardia.

Wired

Visualizza l’articolo