Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

La ricerca di RSE never walk alone

News - Notizie

La ricerca di RSE never walk alone

In una videoconferenza sono stati presentati i risultati a conclusione dei test di invecchiamento accelerato su simulacri di interruttore per sistemi di alta tensione a 420 kV.

L’emergenza sanitaria che ha costretto il Paese a fermarsi quasi completamente non ha frenato i ricercatori di RSE che hanno proseguito le attività di ricerca e di testing.

Il Gruppo Sperimentazione Componenti e Apparati per Sistemi T&D, coordinato da Roberto Malgesini e Giorgio Fedeli del Dipartimento di Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione (TTD), ha così potuto portare a compimento una serie di prove di invecchiamento accelerato su simulacri di interruttore per sistemi di alta tensione a 420 kV, nell’ambito di una rilevante commessa che RSE ha ricevuto da un importante cliente svedese.

In particolare, i test eseguiti hanno riguardato i simulacri di isolatori in materiale polimerico, come da specifica di Terna Rete Italia, che sono stati sottoposti a diverse sollecitazioni ambientali, tra le quali nebbia salina e non, pioggia e irraggiamento solare. Alimentati ad una tensione alternata tale da indurre uno specifico stress superficiale della parte isolante di 40 mm per kV di tensione applicata, gli isolatori sono stati sottoposti a cicli giornalieri corrispondenti ad una durata di 2.000 ore di invecchiamento in servizio, simulando quindi il fine vita del componente. Al termine del ciclo è stato così possibile valutare lo stato della superficie del materiale in termini di erosioni, depositi carboniosi conduttivi, modifiche dello stato superficiale.

Per la particolare situazione che non ha permesso la presenza “fisica” nei laboratori di RSE, l’ispezione visiva è stata quindi condotta in modalità virtuale, utilizzando l’applicativo Microsoft teams e una videocamera connessa alla rete aziendale. I numerosi partecipanti, collegati in contemporanea da diversi Paesi europei, hanno così potuto verificare gli esiti delle prove, in particolare gli andamenti progressivi delle correnti superficiali, dei valori di carica accumulata e anche una dettagliata analisi visiva degli isolatori.

RSE ha dimostrato anche questa volta che si può svolgere un’attività sperimentale di qualità anche in periodo di lockdown dovuto alla pandemia da COVID-19, condividendo i risultati e riscontrando la piena soddisfazione di tutti gli attori coinvolti. RSE never walk alone!