Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

La ricerca guarda al futuro: RSE al fianco del network mondiale TED

News - Notizie

La ricerca guarda al futuro: RSE al fianco del network mondiale TED

Il prossimo 8 ottobre a Roma, RSE partecipa all’evento TEDxCNR, un’occasione per presentare attività e risultati della ricerca sul sistema energetico.

Diciotto, questo è il numero magico dei TED: gli eventi, avviati nel 1984 per diffondere conoscenza, saperi e idee che “vale la pena di diffondere”. Diciotto minuti è infatti la durata massima di ogni intervento previsto nel programma delle convention, per essere sintetici e valoriali, diretti e coinvolgenti.

Ricerca sul Sistema Energetico (RSE), società di ricerca del gruppo GSE, ha scelto di accettare questa sfida e di essere partner di TEDxCNR, l’evento di comunicazione globale che, per la prima volta in Italia, coinvolge un Ente di ricerca scientifica.

 L’appuntamento è per l’8 ottobre prossimo a Roma all’Auditorium – Palazzo della Musica di Roma – quando RSE sarà presente all’evento con uno spazio dedicato alla presentazione  delle sue attività e dei risultati delle ricerche sul sistema energetico.

L’attività di RSE richiama i valori di innovazione, competenza, tecnologia e tutto ciò che concerne il “potere delle idee”, che sono il fulcro delle convention di TED. Temi e metodi che si ritrovano quotidianamente  nei progetti di RSE che si concentrano sull’evoluzione dell’energia, sull’analisi dell’impatto che le nuove tecnologie elettriche hanno sulle città del futuro e sulle comunità, sui sistemi per rendere più efficiente, performante e sostenibile l’intera filiera energetica.

 Idee e valori, dunque, in comune con il TEDxCNR, con CNR ed i suoi partner. L’obiettivo dell’evento è quello di creare partnership che favoriscano la diffusione di nuove visioni e nuovi modelli al servizio della collettività, nei diversi ambiti delle attività svolte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dai suoi partner.

 “Abbiamo scelto di essere partner di TEDxCNR – spiega Stefano Besseghini, AD di RSE – perché siamo certi che la divulgazione del sapere e la sua disseminazione debba necessariamente trovare nuove modalità e nuovi paradigmi. Eventi come TED hanno dimostrato, nel corso degli anni, di sapere rappresentare reali opportunità per le aziende, i decisori, gli addetti ai lavori e per chi ama la conoscenza, per fare sinergia, creare relazioni e per mettere in moto idee che hanno cambiato e potranno in futuro ancora modificare in meglio la qualità della vita di ognuno di noi”.

La partnership di RSE con TEDxCNR significa:

  • Investire nella creazione di una comunità che crede nel potere della “diffusione di Idee di Valore”
  • Creare terreno fertile per un futuro orientato alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica in tutte le sue forme
  • Associare il logo RSE alla realtà del TED, un marchio riconosciuto come sinonimo di creatività, collaborazione e innovazione nel mondo
  • Essere parte attiva di un gruppo di aziende e singoli individui che vogliono essere protagonisti di un concreto e tangibile cambiamento
  • Contribuire a creare un futuro migliore grazie alla ricerca, alla tecnologia e alla condivisione di “idee brillanti”

All’interno dello spazio RSE nell’Auditorium saranno presentate le attività di ricerca anche attraverso video e filmati su prodotti e risultati ottenuti.