Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

La transizione energetica al centro dell’incontro di Assocamini

News - Notizie

La transizione energetica al centro dell’incontro di Assocamini

Verso la decarbonizzazione, l’intervento di RSE all’appuntamento bolognese.

 

RSE ha partecipato all’evento “Presente e futuro del riscaldamento e degli impianti di evacuazione dei prodotti della combustione”, organizzato da Assocamini il 18 maggio presso Fico Eataly World a Bologna.

Al convegno ha partecipato Marco Borgarello, Capogruppo Efficienza Energetica del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici, con un intervento sul contesto italiano ed europeo di riferimento in tema decarbonizzazione.

 

 

Dal Green Deal, passando per Fitfor55 e REPowerEU, l’Italia è chiamata a rivedere i suoi piani e gli investimenti in materia di decarbonizzazione con traguardi sempre più sfidanti che si tradurranno nel nuovo PNIEC di prossima pubblicazione.

 

 

“Gli edifici e il loro riscaldamento rappresentano da sempre uno dei soggetti chiave per la transizione energetica – ha spiegato Borgarello nel corso del workshop –   e richiedono, soprattutto nel tessuto nazionale, un’analisi attenta che parta dalla situazione attuale. Basti pensare che a oggi il riscaldamento ha come fonte di energia primaria il metano (64%) e che lo sforzo del paese si deve tradurre in una transizione che porti a una riduzione dei fabbisogni energetici degli utenti e all’integrazione delle fonti rinnovabili. Una sfida ambiziosa che RSE è pronta a supportare con il suo expertise messo a disposizione dell’industria e del sistema Italia”.