Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

La transizione energetica europea ha bisogno della ricerca italiana

News - Notizie

La transizione energetica europea ha bisogno della ricerca italiana

Allo European Power Strategy & Systems Summit che si è svolto a fine novembre RSE è stata l’unica struttura di ricerca invitata.

Nei giorni scorsi ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, si è svolta la decima edizione dello European Power Strategy & Systems Summit: 40 speaker provenienti da tutto il mondo hanno approfondito i legami tra gli aspetti regolatori, tecnologici ed economici che stanno guidando la transizione energetica. In particolare, sono stati analizzati i fattori chiave che abilitano, da parte dei diversi attori del settore elettro-energetico, l’implementazione delle strategie di evoluzione delle infrastrutture, con particolare attenzione agli aspetti di sistema che possono facilitare, o invece limitare, l’adozione di soluzioni innovative per il conseguimento di obiettivi ambizioni di decarbonizzazione. I partecipanti all’evento hanno portato l’esperienza delle autorità di settore, utility, e aziende provider di tecnologia.

RSE è la sola società unicamente dedicata alla ricerca che è stata invitata a partecipare come relatore e nell’Advisory Board che seleziona gli argomenti dell’evento, dopo la positiva esperienza degli scorsi anni.

Allo European Power Strategy & Systems Summit la presentazione di Diana Moneta si è focalizzata sulla partecipazione delle risorse distribuite ai servizi ancillari. Partendo dai dati storici di evoluzione del mix elettrico italiano, il contributo ha ripreso i primi risultati del progetto SmartNet, coordinato da RSE, sugli schemi di partecipazione al mercato dei servizi ancillari da parte delle risorse connesse alle reti di distribuzione.

È stato quindi approfondito il tema del ruolo dell’operatore della rete di distribuzione, tramite un esempio, realizzato in Ricerca di Sistema, di confronto tra diverse alternative di sviluppo corrispondenti a differenti livelli di integrazione della generazione distribuita nell’esercizio della rete.

Sito ufficiale evento