Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

La trasformazione del sistema elettrico: un evento AEIT sui molteplici strumenti per perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione

News - Notizie

La trasformazione del sistema elettrico: un evento AEIT sui molteplici strumenti per perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione

L’evento, organizzato dall’Associazione Energia Elettrica dell’AEIT e giunto alla sesta edizione, costituisce un ormai tradizionale appuntamento di fine anno nel quale dibattere sui temi più “caldi” del sistema e del mercato elettrico nazionale, mettendo a confronto i punti di vista dei diversi stakeholder.

Il Clean Energy for All Europeans Package rappresenta un duplice punto di svolta per la UE a 28 Paesi. È uno dei casi – non così comuni nella storia recente del Vecchio Continente – in cui Bruxelles riesce davvero a rendere operativo un pacchetto di provvedimenti che possono prefigurare una reale politica comune dell’energia. E presuppone, nei prossimi anni, una transizione energetica profonda e radicale in ciascuno dei Paesi membri con l’obiettivo della decarbonizzazione, mirata a contrastare i cambiamenti climatici come stabilito dall’Accordo di Parigi. Non un lifting di facciata, ma una complessa agenda dei lavori. I temi caldi chiamati in causa sono infatti molteplici, a riprova del grande cambiamento in atto:

–     come incrementare la resilienza del sistema energetico a fronte degli eventi estremi causati dai cambiamenti climatici in atto;

–     come innovare la regolazione del dispacciamento al fine di promuovere la partecipazione alla fornitura dei servizi di sistema di tutte le risorse disponibili (generazione rinnovabile e non, gestione della domanda e sistemi di accumulo), anche in forma aggregata;

–     come promuovere lo sviluppo delle rinnovabili, essenziali per la decarbonizzazione, anche mediante nuovi strumenti di mercato quali i Power Purchase Agreements (PPA);

–     quali segnali economici sono necessari per decarbonizzare il sistema;

–     quali scenari multienergy disegnare per la transizione energetica;

–     quale ruolo ricoprirà lo storage in un sistema ad alta penetrazione di fonti non programmabili;

–     come recepire i network code europei in termini di norme di connessione.

E l’elenco non è certo esaustivo!

Questi e altri temi saranno al centro degli interventi proposti dal seminario  La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte promosso dall’AEIT e rivolto agli stakeholder del settore. L’evento si svolgerà a Milano il prossimo 17 dicembre presso la Sala Azionisti di Edison (in Foro Buonaparte 31).

RSE in questo seminario porterà il suo contributo attraverso due interventi che valorizzano le nostre recenti ricerche sui temi della resilienza del sistema elettrico e dell’utilizzo dei sistemi di accumulo per fornitura multipla di servizi ancillari.

La partecipazione al seminario darà agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri il riconoscimento di 5 CFP, secondo i criteri stabiliti dalla normativa vigente.

 

Clicca qui per l’iscrizione online


Programma evento


Maggiori informazioni

AEIT Ufficio Centrale

Via Mauro Macchi 32 – 20124 Milano

Telefono 02_8738.9965

Fax 02_66989023

manifestazioni@aeit.it

www.aeit.it