Cerca nel sito per parola chiave

News - Comunicati

L’Assessore Raimondi visita RSE

News - Comunicati

L’Assessore Raimondi visita RSE

Michele Raimondi, Assessore all’ambiente, energia e reti di Regione Lombardia ha visitato lunedì 14 novembre i laboratori milanesi di RSE. Un utile incontro per consolidare partnership e valutare nuove sinergie.

Una visita alla “casa intelligente” di RSE. Uno sguardo interessato all’imponente laboratorio di Alte Tensioni. E ancora, la valutazione del lavoro in atto in termini di ricerca su generazione distribuita, smart grid e nuove modalità di controllo delle reti elettriche. L’Assessore della Regione Lombardia Michele Raimondi ha avuto modo, lunedì 14 novembre, di prendere visione di alcune delle attività di ricerca svolte nella sede milanese di RSE – Ricerca sul Sistema Energetico – e quindi di “toccare con mano” e valutare alcuni dei progetti sui quali i gruppi di ricerca dell’azienda stanno lavorando.

L’Assessore Raimondi con la delegazione che lo ha accompagnato, insieme all’Amministratore Delegato di RSE Stefano Besseghini e ai direttori dei dipartimenti, ha potuto verificare gli output già disponibili e sui quali ancora si sta lavorando che riguardano la gestione delle reti di ultima generazione, capaci di integrare più sistemi di produzione – fonti rinnovabili, centrali di cogenerazione e da fonti tradizionali – per gestire al meglio domanda e offerta e arrivare, in un futuro già prossimo, a consentire di razionalizzare i consumi di energia elettrica anche degli utenti privati in funzione della disponibilità e dei costi dell’energia. Sono stati inoltre illustrate all’Assessore le attività di simulazione della gestione di micro-reti e le attività di ricerca sulle energie rinnovabili.

La giornata è stata un utile momento di incontro fra un soggetto pubblico dedicato alla ricerca sul sistema energetico e un autorevole rappresentante di un Ente Pubblico come Regione Lombardia che già oggi collaborano attivamente su una serie di temi e di progetti ma che in futuro potranno certamente ampliare le sinergie e le cooperazioni per poter sviluppare progetti utili al sistema delle imprese e del territorio lombardo.