Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

LAST BUT NOT LEAST La ricerca di RSE conclude le audizioni della X Commissione del Senato sull’autoconsumo

News - Notizie

LAST BUT NOT LEAST La ricerca di RSE conclude le audizioni della X Commissione del Senato sull’autoconsumo

Numerose esperienze e attività che RSE ha vagliato nella sua pluriennale presenza sul campo sono state ricordate nel trattare l’argomento dell’autoconsumo e l’occasione per sottolineare l’importanza del programma di Ricerca di Sistema. Grazie al pieno coinvolgimento della componente produttiva, la RdS ha generato un patrimonio di conoscenze e stimoli innovativi, con ampi riconoscimenti anche a livello internazionale.

Lo scorso 21 dicembre 2018 il presidente della X Commissione, Senatore Gianni Pietro Girotto, ha comunicato che l’indagine n. 59 sull’autoconsumo (sostegno alle attività produttive mediante l’impiego di sistemi di generazione, accumulo e autoconsumo di energia elettrica) che aveva portato in Aula numerosi interlocutori su un’importante questione relativa all’obiettivo decarbonizzazione, si concludeva proprio con l’interessante panoramica offerta da RSE.

Preceduto da un’introduzione del Presidente RSE, Giorgio Anserini, l’intervento di Luigi Mazzocchi (Direttore Tecnologie di generazione e materiali) ha effettivamente sottolineato lo stato dell’arte delle varie tecnologie che – in opportuna combinazione – possono essere impiegate vantaggiosamente al fine di aumentare l’autoconsumo; in particolare per l’energia rinnovabile.

Pur sottolineando la complessità del bilanciamento, è stato tracciato un panorama di generazione e co-generazione, di piccola e media taglia, abbinato al consumo grazie a tecnologie ICT (di automazione, di controllo e di utilizzo) già oggi in grado di produrre vantaggiose opportunità.

Sono state evocate numerose esperienze che RSE ha vagliato nella sua pluriennale attività di ricerca (anche in anticipo sui tempi). Tra queste, la micro-rete realizzata nel nostro campus sperimentale, la valutazione delle caratteristiche dei contatori elettronici di seconda generazione, la combinazione di accumulo e fotovoltaico, il programma vehicle to grid di imminente avvio.

Romano Ambrogi (Responsabile strategia e comunicazione) nelle conclusioni ha voluto sottolineare che il programma di Ricerca di Sistema affidato dal Ministero dello Sviluppo Economico ad RSE ha consentito di portare anche a livello internazionale un patrimonio di conoscenze e di stimoli innovativi, accumulato a supporto delle Istituzioni e a beneficio degli utenti, reso possibile e “vivo” grazie al fattivo coinvolgimento delle aziende industriali, che hanno collaborato nell’ideazione e nella realizzazione di molte attività di ricerca.

La disponibilità di RSE a divulgare e a rendere noto tale patrimonio è stata pienamente confermata in questa occasione e costituisce uno dei fondamenti su cui sicuramente ci impegneremo anche nella nuova fase della Ricerca di Sistema.