Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Lavori sotto tensione: la ricerca di RSE premiata con il Best paper Award

News - Notizie

Lavori sotto tensione: la ricerca di RSE premiata con il Best paper Award

Un team di nostri ricercatori ha presentato a Strasburgo, durante l’evento International Conference on Live Maintenance, un paper che si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento

I lavori sotto tensione hanno un peso sempre più rilevante per i gestori dei sistemi di trasmissione (TSO) e permettono di mantenere una efficienza più elevata sulla rete di trasmissione e distribuzione. Nel caso della rete di trasmissione questa particolare attività si effettua con gli operatori a potenziale elettrico (mantenendo la linea in tensione) che vengono collocati direttamente sui conduttori con mezzi quali elicotteri o piattaforme elevabili isolate. Sin dal 1992 la Live Working Association (LWA) ha organizzato conferenze per esperti con conoscenza delle problematiche dei lavori sotto tensione, per lo sviluppo e l’implementazione di questa attività. Quest’anno il comitato francese ha organizzato a Strasburgo, dal 26 al 28 aprile, la conferenza triennale ICOLIM (International Conference on Live Maintenance) che ha riunito quasi 700 esperti nel settore provenienti da tutto il mondo.

In questo ambito RSE è presente da anni, in affiancamento al TSO nazionale, per lo sviluppo di metodologie e per la risoluzione di problematiche dei lavori sotto tensione di linee di alta tensione. Si tratta – come è intuibile – di un ambiente di lavoro estremamente complesso con esigenze di sicurezza del tutto specifiche: il personale preposto, indossate speciali tute conduttive che utilizzano tessuti formati da fibre metalliche, lavora con tensioni fino a diverse centinaia di kV. Queste tute – oltre a garantire l’equipotenzialitá grazie al principio della gabbia di Faraday – impediscono che l’intenso campo elettrico generato in prossimità dei conduttori raggiunga il corpo umano. Il valore di campo elettrico a cui può essere soggetto un corpo umano è per motivi sanitari stabilito da precise normative nazionali e internazionali, ed è di rilevante importanza.

Nell’ambito della International Conference on Live Maintenance un team di ricercatori RSE ha presentato un articolo che evidenzia alcuni aspetti di sicurezza a cui sono sottoposti gli operatori nell’eseguire attività a potenziale dovuti alle presenza del campo elettrico e ad una possibile mitigazione.

L’articolo A comprehensive analysis of facial screens – Sensitivity analysis and construction technologies è stato ritenuto meritevole e premiato come Best paper Award with the special mention of the best innovation.