Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Le misure di tensione, corrente ed energia per le reti di Trasmissione e Distribuzione del futuro

News - Notizie

Le misure di tensione, corrente ed energia per le reti di Trasmissione e Distribuzione del futuro

Lunedì 25 Marzo p.v. si riunirà presso la sede del CEI il Working Group 47 (Evolution of Instrument Transformers Requirements for the Future Market) del Technical Committee 38 IEC (Instrument Transformers).

I trasformatori di misura (Instrument Transformers in Inglese) sono componenti cruciali nelle catene di misura di corrente, tensione ed energia nelle reti di Media ed Alta Tensione, perché, trasferendo e adattando alla strumentazione di misura e di protezione le informazioni relative ai segnali primari, costituiscono la porta d’accesso attraverso la quale è possibile garantire l’osservabilità del Sistema Elettrico.

L’evoluzione del Sistema Elettrico ha comportato un significativo incremento delle funzionalità richieste ai trasformatori di misura, per scopi e finalità di grande attualità (Mercato elettrico, Power Quality, Efficienza…) e il Comitato Tecnico internazionale che se ne occupa ha istituito un gruppo di lavoro di natura strategica e a lungo termine, il WG 47 appunto, volto a individuare rapidamente e, possibilmente, preventivamente, le nuove esigenze e a definire l’impatto sulla produzione normativa del Comitato stesso.

Il Working Group, presieduto da Paolo Mazza di RSE, è caratterizzato da una robusta presenza italiana, e mette a fattor comune risorse e attività di centri di ricerca, Istituti Metrologici Nazionali, Università, TSO, DSO e Operatori industriali, a livello sia nazionale sia internazionale.

Con la riunione plenaria tenuta a Francoforte nello scorso mese di Novembre, il TC 38 ha affidato al WG nuovi compiti e nuove tematiche, tra cui si segnalano, in particolare:

  • l’uso dei trasformatori di misura nell’ambito delle misure di Power Quality e la preparazione di una nuova edizione del Technical Report IEC/TR 61869-103:2012 “”, basata sul significativo incremento di conoscenze rese disponibili dalle attività di ricerca condotte o in corso negli ultimi anni, a livello sia nazionale sia europeo;
  • il mantenimento dei requisiti di accuratezza dei trasformatori di misura a fronte della presenza contemporanea di più grandezze d’influenza;
  • la possibilità di utilizzare i trasformatori di misura per applicazioni di protezione legate alle Travelling Waves, identificate come un’importante tecnologia per la protezione a livello globale delle reti elettriche;
  • l’impatto dei trasformatori di misura nell’ambito delle misure di sincrofasori e dell’uso delle PMU, con riferimento sia alle applicazioni tradizionali sia a possibili applicazioni innovative.

Per ulteriori infromazioni Sito ufficiale

Paolo mazza