Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

L’efficienza energetica si è fatta conoscere in 11 tappe (e con RSE)

News - Notizie

L’efficienza energetica si è fatta conoscere in 11 tappe (e con RSE)

Si è concluso il tour formativo di TuttoNormel che ha aggiornato gli addetti ai lavori sulle ultime novità normative dibattendo le problematiche più controverse.

Una partecipazione al di sopra di ogni aspettativa. Il risultato ha superato le migliori attese. A maggio si è concluso il tour formativo sui temi dell’efficienza energetica, organizzato da TuttoNormel. L’iniziativa, rivolta al mondo degli installatori elettrici, ha fatto tappa in 11 città italiane – Venezia, Milano, Bologna, Roma, Torino, Bari, Pisa, Palermo, Udine, Napoli, Cagliari – con l’obiettivo di informare a viva voce gli addetti ai lavori sulle ultime novità normative e per dibattere le problematiche più controverse. RSE è stata fin da subito coinvolta direttamente, in particolare per quanto riguarda i molti aspetti dell’efficienza energetica.

Presentando questa iniziativa, gli organizzatori avevano annunciato l’obiettivo di “diffondere a un pubblico potenziale di quasi 10.000 soggetti le proprie conoscenze ed esperienze in materia di energy efficiency”. Un traguardo che poteva sembrare decisamente ambizioso.

Ebbene, come detto, il risultato finale è stato al di sopra delle attese. I vari eventi in calendario hanno registrato il “tutto esaurito”. Solo per citare un esempio, nel capoluogo lombardo erano presenti oltre 2.000 partecipanti! Una cifra che si commenta da sola.

“Ci tengo a sottolineare – sintetizza Massimo Gallanti – il lavoro di gruppo che c’è stato dietro alla nostra partecipazione al tour di TuttoNormel. Numerosi ricercatori hanno contribuito attivamente sia alla preparazione, sia alla presentazione dei vari interventi. Il risultato che ne è uscito è un ottimo compendio degli interventi di efficienza energetica negli usi elettrici, che riflette pienamente la conoscenza di RSE sul tema”.

Un particolare apprezzamento è stato rivolto anche da Vito Carrescia, direttore e docente dei corsi TuttoNormel. “Vorrei ringraziare i relatori di RSE che si sono avvicendati nei vari incontri e complimentarmi per la competenza con la quale hanno presentato le relazioni e risposto alle numerose richieste di chiarimento. RSE ha apportato un contributo decisivo: la partecipazione agli incontri è stata ampia e la discussione è entrata nel vivo degli argomenti, con interessanti spunti di approfondimento”.

Ritengo – aggiunge Marco Borgarello, che ha svolto il ruolo di coordinatore dei vari contributi di RSE – che l’esperienza di TuttoNormel sia stata un successo, non solo di pubblico ma anche di un modello di lavoro. La forza di gruppo, integrando e mettendo a fattor comune competenze e conoscenze di più ricercatori, ha consentito di affrontare in modo sintetico, ma allo stesso tempo approfondito, un tema molto vasto quale è quello dell’efficienza energetica”.