Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

L’impegno di RSE per la Clean Energy Transition Partnership

News - Notizie

L’impegno di RSE per la Clean Energy Transition Partnership

Appuntamento il 26 settembre per la presentazione del Call Module.

 

La Joint Call 2023 della Clean Energy Transition Partnership – CETPartnership, in cui l’Italia è il primo Paese per finanziamenti, è stata ufficialmente lanciata la scorsa settimana e ci si può candidare, proponendo un’idea progettuale, a partire dal 20 settembre.

 

Nell’ambito della joint call 2023, RSE, insieme ai partner della Transition Initiative 1 (TRI 1) sul sistema energetico integrato a emissioni nette zero, ha sviluppato il Call Module DC technologies for power networks, dedicato alle soluzioni tecnologiche abilitanti e di supporto per: la diffusione di reti in corrente continua in bassa (LVDC), media (MVDC) e alta tensione (HVDC); l’integrazione di energy island, sia offshore sia onshore; l’integrazione di reti in corrente continua (DC) e miste (AC/DC); le applicazioni LVDC per l’integrazione nella rete di rinnovabili, processi industriali e veicoli elettrici.

 

Il 26 settembre dalle ore 10 alle 13 durante l’evento “TRI1: CETPartnership Call Module 1 – DC technologies for power networks”, sarà presentato il Call Module e ne saranno trattati i temi, la loro rilevanza e gli aspetti dove l’impegno in ricerca e innovazione è particolarmente necessario per conseguire l’impatto maggiore possibile. Michele de Nigris, Direttore del Dipartimento Sviluppo Sostenibile e Fonti Energetiche, presenterà il Call Module e, con Chiara Gandolfi, capo progetto del Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione, modererà due panel insieme ai rappresentanti del mondo della ricerca e delle imprese del settore.

 

Clicca qui per maggiori informazioni sulle modalità di registrazione.

 

La CETPartnership fornisce a tutti l’accesso alla B2MATCH Platform, dove trovare potenziali project partner per candidarsi alla Joint Call 2023.