Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Lo storage “riaccende” il mercato del fotovoltaico

News - Notizie

Lo storage “riaccende” il mercato del fotovoltaico

Quali opportunità di sviluppo del FV, dopo la fine del Conto Energia? Se ne parlerà a Milano, il prossimo 4 aprile, nell’evento dal titolo Le prospettive del fotovoltaico e dell’accumulo in Italia. RSE interverrà presentando i propri studi sul tema.

Il fotovoltaico volta pagina. Ma ha ancora parecchio da scrivere.

La fine degli incentivi del Conto Energia ha certamente rallentato il ritmo di sviluppo di questa fonte che negli anni passati aveva posto l’Italia ai vertici mondiali; oggi – invece – bisogna “accontentarsi” di 300 MW/anno.

Tuttavia, per l’immediato futuro ci si aspetta una nuova accelerazione, trattandosi di una delle principali tecnologie che potranno condurre il sistema elettrico verso il traguardo della decarbonizzazione.

La vera sfida si giocherà in termini di innovazione tecnologica. “Oggi parlare di fotovoltaico – conferma Luigi Mazzocchi, direttore del Dipartimento Tecnologie di Generazione e Materiali di RSE- conduce quasi sempre a parlare anche di accumulo elettrico, sia per l’interesse dei piccoli produttori a consumare quanto più possibile l’energia nell’istante in cui viene prodotta, sia perché il sistema elettrico, in presenza di fonti non programmabili come il sole, deve ricorrere a tutti i possibili strumenti di flessibilità. E fra questi, proprio l’accumulo sta guadagnando sempre più spazio, non solo in Italia”.

Un esempio, preso proprio dal paniere delle esperienze straniere? Lo scorso anno in Germania sono stati installati 52 mila sistemi di accumulo, asserviti ad impianti di generazione solare. E il nostro Paese? L’evento dal titolo Le prospettive del fotovoltaico e dell’accumulo in Italia fornirà le risposte a questa domanda.

Organizzato a Milano il prossimo 4 aprile, vedrà anche la partecipazione di RSE che interverrà presentando i propri studi sulle motivazioni e sulla convenienza di installare sistemi di accumulo a complemento di piccoli impianti fotovoltaici.

SCARICA IL PROGRAMMA

003632._locandina_keyenergy_v5.pdf