Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

MERIDA: un dataset a supporto della lotta al Covid-19

News - Notizie

MERIDA: un dataset a supporto della lotta al Covid-19

Durante questo periodo di emergenza è emerso quanto siano fondamentali gli studi epidemiologici ma anche i dataset meteo-climatici che permettano di correlare le condizioni meteo-ambientali con la diffusione del contagio.

MERIDA è un dataset di rianalisi meteorologiche sviluppato da RSE attraverso le più moderne tecniche di simulazione ad oggi riconosciute dalla comunità scientifica internazionale ed è presente sul portale Zenodo
(zenodo.org/record/2677593#.XqfYDM1S-2w), un open source sviluppato dal CERN per la condivisione dei dati scientifici a livello mondiale. In questo periodo di emergenza sanitaria dovuta all’epidemia da Covid-19 è emerso come sia importante condividere big data, studi e quante più informazioni scientifiche per avere un approccio multidisciplinare, fondamentale per conoscere al meglio il virus e poterlo quindi combattere.

E se è evidente l’importanza degli studi epidemiologici, è altrettanto indispensabile correlare le condizioni meteo-ambietali con la diffusione del contagio. E questo è possibile proprio con dataset meteo-climatici come MERIDA.

Gli elementi qualificanti del dataset di RSE si basano sull’utilizzo delle rianalisi globali ERA5 utilizzate come condizioni iniziali e al contorno per le simulazioni numeriche condotte con il codice Weather Research and Forecasting (WRF-ARW).

A questo si aggiunge l’assimilazione in fase di simulazione modellistica dei dati SYNOP dell’Aeronautica Militare e l’applicazione della tecnica di interpolazione spaziale basata su Optimal Interpolation per l’integrazione dei dati osservati.

La costruzione del dataset MERIDA è stata motivata da ARERA che, nel documento di consultazione 645/2017/R/EEL, auspica che le valutazioni sulla resilienza del sistema elettrico si basino su rianalisi meteorologiche che integrino le misure delle varie stazioni meteo presenti sul territorio nazionale. La disponibilità di un tale dataset consente infatti agli operatori di ricavare tutte le informazioni necessarie per adottare le opportune soluzioni volte sia all’irrobustimento delle reti, sia alla predisposizione delle misure necessarie al ripristino del servizio di fornitura dell’energia nelle zone soggette a fenomeni rilevanti e ad alto impatto sul sistema elettrico.