Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Mission Innovation – Innovation Challenge 1 on Smart Grids

News - Notizie

Mission Innovation – Innovation Challenge 1 on Smart Grids

RSE coordina il Sesto Workshop di IC1 a Parigi

Dal 12 al 14 Novembre si è svolto a Parigi il sesto Workshop di Mission Innovation – Innovation Challenge 1 – Smart Grids (IC1), cui aderiscono 20 Paesi e l’Unione Europea, le cui attività sono coordinate da Cina, India e Italia.

Il Workshop, che ha riunito esperti e rappresentanti ministeriali, di funding agency e organizzazioni e iniziative internazionali quali IEA e ISGAN provenienti da tutto il mondo, si è sviluppato in un evento pubblico, tenutosi il 12 novembre durante i lavori della European Utility Week (EUW), e due giornate di incontri a porte chiuse, ospitate da Business France e dal DSO francese ENEDIS.

Co-organizzato da RSE assieme ai co-lead IC1, dal Ministero Francese “French Ministry for ecology, sustainable Devepment and Energy” e da Think Smartgrids, l’associazione che rappresenta l’eco-sistema francese delle smart grids, il sesto workshop di IC1 ha permesso di avanzare rispetto alle attività concordate durante il quinto workshop, tenutosi lo scorso Maggio a Vancouver, in concomitanza delle riunioni CEM10 e MI-4.

L’evento pubblico è stato aperto dai saluti dei rappresentanti del Ministero francese per l’energia e delle tre nazioni coordinatrici. Per l’Italia il Ministro plenipotenziario dell’Ambasciata Italiana a Parigi, Stefania Rosina, ha ribadito il forte coinvolgimento in Mission Innovation e in particolare in IC1 dedicata all’innovazione nel settore delle reti attive o smart grids.

Nel suo ruolo di co-lead italiano, Luciano Martini (TTD) ha salutato i partecipanti, illustrato i risultati sinora ottenuti grazie al contributo dei membri di IC1 e le attività prossime future. Martini ha inoltre gestito le varie sessioni del workshop che includeva un keynote di Dave Turk Direttore dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) e moderato un’interessante tavola rotonda sulle sfide e le opportunità associate alla digitalizzazione della rete alla quale hanno partecipato rappresentanti del DSO francese ENEDIS, di ETIP-SNET, di importarti società di servizi nel campo IT e Robert Denda, di ENEL Global Infrastructure and Networks, che ha testimoniato l’eccellenza italiana nel campo delle smart grids ed il ruolo fondamentale della digitalizzazione, con lo sviluppo della piattaforma globale “network digital-twin”.

Nei due giorni successivi i membri di IC1 in rappresentanza di ben 13 paesi e EU (Mattia Cabiati e Luciano Martini TTD in rappresentanza italiana) hanno potuto discutere sia aspetti strategici sia operativi delle principali attività di IC1 in vista della prossimo incontro ministeriale di MI/CEM che si terrà nel mese di Maggio 2020 a Santiago.

Durante l’incontro i membri di IC1 hanno potuto dialogare con Jenny Dodson, responsabile del segretariato  di Mission Innovation, che ha presentato la strategia di MI in vista del suo possibile prolungamento oltre l’anno 2020, con Joni Rossi, Operating Agent di ISGAN Annex 6, per future collaborazioni e con Simone Landolina (IEA) che ha ribadito l’efficacia delle attività di IC1 e condiviso l’importanza di cooperare per la raccolta di dati circa i finanziamenti R&D sulle smart grids a livello globale.

Anche questo workshop ha costituito un’opportunità per evidenziare l’impegno e le attività svolte da RSE, che su incarico del MISE rappresenta l’Italia in IC1, e la capacità di instaurare rapporti con istituzioni e organizzazioni internazionali, mettendo le basi per future attività di collaborazione a livello globale nel campo delle Smart Grids. Tra le attività di particolare rilievo, da svolgere anche in un’ottica futura da qui al 2020 e oltre, lo sviluppo della Piattaforma SGIA (Smart Grid Innovation Accelerator), di cui è stata approvata a Parigi la seconda fase per la sua realizzazione e lancio a Maggio 2020 e attività sinergiche tra IC1 e l’iniziativa ISGAN (International Smart Grid Action Network), di cui RSE ha recentemente assunto, con Luciano Martini, la presidenza.

 

Draft Agenda MI IC1 smart grids Public event Paris V09

 

Draft Agenda MI IC1 deep-dive workshop Closed door V07

 

Link evento