Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Mobilità elettrica Da Bruxelles a Milano, altri 1.000 km per mettere alla prova la ricarica sulle strade europee

News - Notizie

Mobilità elettrica Da Bruxelles a Milano, altri 1.000 km per mettere alla prova la ricarica sulle strade europee

Un equipaggio di RSE ha raggiunto in questi giorni Bruxelles, in occasione di un workshop IEA, a bordo di una Nissan Leaf, viaggiando di colonnina in colonnina attraverso sei Stati. Il ritorno ha rappresentato un’ulteriore occasione per testare la funzionalità delle infrastrutture dedicate alla e-mobility lungo la dorsale Belgio-Italia. La prima tappa…

Cinque anni dopo un’analoga esperienza, un equipaggio di RSE (Gianemilio Ardigò e Filippo Colzi) ha raggiunto Bruxelles, partendo da Milano, a bordo di un’auto elettrica; nella fattispecie una Nissan Leaf. L’occasione di attendere a un workshop della IEA è stata colta per un test drive d’eccezione: percorrere poco meno di mille chilometri in modalità e-mobility, verificando l’effettiva funzionalità di colonnine di ricarica diverse (per velocità, gestore, App, …). Oltre l’ansia di ricarica, declinata nelle più svariate condizioni di viaggio e di clima, una sperimentazione di assoluto rilievo.

Giovedì 7 novembre è iniziato il ritorno. Dopo aver lasciato Bruxelles sotto un diluvio alla Blade Runner l’equipaggio di RSE ha intrapreso la via della Germania, passando da Liegi. Le pale eoliche, infinite, hanno accompagnato la Nissan Leaf fino alle porte di Stoccarda, verificando le colonnine lungo l’autostrada. “Questa esperienza – è il primo commento dell’equipaggio – ci sta insegnando che l’elettrico ha un futuro ma deve essere armonico e più chiaro nella sua accessibilità”.

La curiosità della giornata è aver visto una colonnina di ricarica a 160 kW, 3 volte più potente delle normali, anche se la macchina ha potuto caricare solo a 17 kW per preservare la batteria.

Le relazioni e le valutazioni nel mondo elettrico troveranno molti spunti di discussione.