Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Mobilità elettrica la ricerca di RSE in viaggio tra Milano e Bruxelles

News - Notizie

Mobilità elettrica la ricerca di RSE in viaggio tra Milano e Bruxelles

A bordo di una Nissan Leaf, a cinque anni da un analogo viaggio (allora, con una BMW i3), il nostro equipaggio mette alla prova infrastrutture di ricarica e funzionalità delle App in Italia, Svizzera, Francia, Germania, Lussemburgo e Belgio. Diario dei primi due giorni…

RSE, mobilità sostenibile… anche a 900 chilometri da casa, nel cuore dell’Europa. A distanza di 5 anni dal Rally Elettrico con una BMW i3 nell’ambito del progetto europeo Green Emotion, RSE si è rimessa in viaggio, ripetendo il tragitto tra Milano e Bruxelles con una Nissan Leaf. Mille cose sono cambiate nel mondo della e-mobility, in questi cinque anni che quasi sembrano cinque lustri per come il settore ha saputo crescere. E la ricerca, che ha avuto la sua parte, non poteva rimanere in disparte.

Formalmente l’obiettivo dell’equipaggio di RSE (Gianemilio Ardigò e Filippo Colzi), partito lunedì 4 novembre, è quello di raggiungere la capitale belga per un workshop della IEA. Ma il cuore dell’impresa è quello di confrontare la situazione attuale con quella del 2014, verificando l’effettiva funzionalità delle colonnine di ricarica con App diverse. Lo scopo è di effettuare test di ricarica sia veloce che lenta in Europa.

Nel primo giorno – a fronte di circa 550 chilometri percorsi – sono state eseguite 4 ricariche tutte con gestori diversi, passando dalla Svizzera ed entrando in Francia lato Strasburgo. L’esperienza positiva della prima giornata faceva presupporre un arrivo a Bruxelles già nella giornata di martedì, con 24 ore risparmiate rispetto al viaggio di cinque anni fa. Un guadagno significativo!

E in effetti… la giornata di martedì ci ha visti passare dalla Francia in Germania con qualche problematica di ricarica. Così da Saint-Avold a Saarbrucken e poi direttamente in Lussemburgo per arrivare a Bruxelles in tarda serata, dopo aver percorso 996 chilometri. Evento curioso: nell’unica colonnina veloce in Lussemburgo abbiamo dovuto aspettare perché occupata da due taxi…

 1° Tappa: Chiggiogna, Svizzera km 152

2° Tappa: Hägendorf Svizzera km 165

3° Tappa: Issenheim France km 110.. à toute heure, sotto la pioggia

4° Tappa: Marlenheim Francia km 100..la città del vino

5° Tappa: Saint-Avold km 107..ricarica con molti problemi, variante in Germania a Saarbrucken dopo il cimitero militare americano, i colori dell’autunno e il nucleare

6° Tappa: da Saarbrucken direttamente in Lussemburgo per 120 km nell’unica colonnina veloce occupata da due taxi

7° Tappa: dal Lussemburgo per 115 km alle porte di Brussels, Wallin autogrill, al largo delle “ porte di Orione