Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Mobilità: la BMW i3 di RSE ha 134 mila chilometri da raccontare!

News - Notizie

Mobilità: la BMW i3 di RSE ha 134 mila chilometri da raccontare!

Quattro anni di attività sperimentale a bordo della “nostra” vettura a propulsione elettrica, viaggiando in tutte le condizioni climatiche, anche su tratte autostradali e non solo in Italia, hanno fornito una grande quantità di dati. E a sorpresa, le batterie…

Dopo 4 anni di intenso utilizzo, nelle scorse settimane è giunto a termine il contratto di noleggio della BMW i3 elettrica di RSE. Dotato di batterie da 18,8 kWh supportate da un motorino a benzina bicilindrico da 650 cc, questo mezzo ha permesso una importante attività sperimentale, specialmente – ma non solo – in merito alla fase di ricarica. Ecco, in estrema sintesi, alcuni dati/spunti particolarmente significativi.

– Nel complesso sono stati percorsi 134.000 chilometri, effettuando 16 viaggi su medie-lunghe distanze (oltre ad un utilizzo pressoché quotidiano in ambito urbano) in tutte le stagioni.
– L’energia totale consumata è stata pari a circa 18.700 kWh (con una media di circa 140 Wh/km).
– Il viaggio più impegnativo, effettuato nel settembre 2014, è stato Milano-Bruxelles: 1.110 km con 10 tappe per ricaricare. Nel complesso, 19 ore di guida e 18 ore di ricarica, utilizzando colonnine svizzere, tedesche, belghe.
– Il record di distanza percorsa in “puro elettrico” è stato di 180 chilometri, sulla tratta Milano-Ferrara nel giugno 2015.
– I quattro anni di sperimentazione hanno permesso di evidenziare le variazioni di autonomia legate a effetti stagionali: in inverno le batterie funzionano peggio del 20-30 per cento. A partire dall’aprile 2017 (dopo tre anni di impiego) sono anche emersi i primi segni di invecchiamento.
– I problemi tecnici maggiori sono sempre stati legati al motorino a benzina ausiliario. La parte elettrica non ha presentato alcun significativo disservizio e ha richiesto solo la sostituzione di un cavo di ricarica.
– Sono state testate le colonnine di ricarica in gran parte del Nord Italia, comprese quelle ad alta potenza in corrente continua e alcune wall-box domestiche intelligenti con modulazione della potenza di ricarica.