Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Mobilità sostenibile: auto elettrica, ma non solo

News - Notizie

Mobilità sostenibile: auto elettrica, ma non solo

Il convegno annuale dell’Osservatorio sulla Regolazione Amministrativa, tenutosi nelle aule dell’Università Cattolica, ha fatto il punto sul tema. Nel suo ruolo di terza parte scientifica in un settore caratterizzato da forte competizione tecnologica, RSE ha ribadito l’importanza dell’analisi di sistema delle diverse soluzioni innovative di trazione. L’obiettivo è far sì che ciascuna tecnologia possa esprimere al meglio il suo potenziale

Economia circolare, decarbonizzazione, mobilità sostenibile, auto elettriche e biometano. Tanti i temi affrontati nell’ambito del Convegno Annuale dell’Osservatorio sulla Regolazione Amministrativa, tenutosi nelle aule dell’Università Cattolica lo scorso giovedì 13 dicembre di fronte a una platea multidisciplinare composta da economisti, avvocati e tecnici del settore energetico.

RSE, invitata a partecipare nella sessione del mattino [insieme ad ARERA, GSE, Università Cattolica e Università di Brescia] ha offerto una ricognizione completa del settore della mobilità sostenibile e delle sue due declinazioni come mobilità elettrica e mobilità basata sulla bioenergia. Sono state evidenziate le principali caratteristiche dei tre ambiti, con una particolare attenzione alle opportunità nel breve termine e ai punti ancora in sospeso.

Le competenze acquisite attraverso le attività di Ricerca di Sistema e la partecipazione a tavoli istituzionali – tra questi, quello sulla decarbonizzazione e quello sulla mobilità sostenibile – permettono a RSE di mantenere una visione complessiva sul settore dei trasporti e sulle connessioni e integrazioni con il sistema elettro-energetico nazionale.

In un settore caratterizzato da forte competizione tecnologica, RSE – nel suo ruolo di terza parte scientifica – ha evidenziato nuovamente l’importanza dell’analisi di sistema delle diverse soluzioni innovative di trazione, in modo che ciascuna tecnologia possa esprimere al meglio il proprio potenziale di sostenibilità, contribuendo efficacemente al raggiungimento degli obiettivi nazionali nel campo dei trasporti.