Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Mobilità elettrica, un nuovo report sulla crescita delle colonnine nel 2022 in Italia

News - Notizie

Mobilità elettrica, un nuovo report sulla crescita delle colonnine nel 2022 in Italia

Un’analisi di RSE sui punti di ricarica geolocalizzati nell’ultimo studio di Motus-E.

 

Sono 10.748 i punti di ricarica a uso pubblico installati nel 2022 in Italia, di cui il 27% ad alta potenza: questi i risultati emersi dalla quarta edizione del rapporto a cura di Motus-E, dal titolo “Le infrastrutture di ricarica a uso pubblico in Italia”, per il quale RSE ha messo a disposizione le proprie competenze di analisi geospaziale al fine di approfondire le relazioni tra la presenza di punti di ricarica a uso pubblico e le caratteristiche del territorio.

 

A partire dall’informazione raccolta da Motus-E sulla localizzazione dei punti di ricarica, RSE ha prodotto mappe di distribuzione che evidenziano in modo intuitivo e immediato la prossimità relativa delle infrastrutture di ricarica rispetto a un qualsiasi punto del territorio.

 

L’analisi è basata su un algoritmo GIS che calcola il numero di punti di ricarica localizzati entro un raggio predeterminato, a partire da qualsiasi punto in cui si trovi un utente. I risultati mostrano che, nonostante più della metà dei Comuni italiani (58%) non ospiti attualmente punti di ricarica ad accesso pubblico, in gran parte del territorio nazionale (86%) è presente almeno un punto di ricarica in un raggio di 10 km.

 

Nell’ambito del Piano Triennale di Ricerca di Sistema 2022-2024, RSE proseguirà tale proficua collaborazione con ulteriori approfondimenti volti ad analizzare l’evoluzione dell’asset monitorato da Motus-E in relazione a variabili significative del territorio, anche al fine di fornire elementi a supporto dell’individuazione di possibili strategie di sviluppo delle infrastrutture di ricarica.