Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Mobilità sostenibile a idrogeno: terra, aria e acqua

Un seminario per approfondire il tema della decarbonizzazione nel settore dei trasporti.

 

La decarbonizzazione del settore trasporti è ampiamente riconosciuta come strategica nell’ottica della più ampia riduzione dell’impatto emissivo del sistema energetico, italiano quanto europeo e mondiale. Infatti, in Italia questo settore è responsabile di circa un quarto delle emissioni nazionali di gas serra. Le tecnologie basate sull’idrogeno permettono di ampliare il ventaglio di soluzioni che aprono ad una riduzione delle emissioni climalteranti ascrivibili ai trasporti, siano essi terrestri, marittimi o aerei, offrendo anche alternative strategiche a quelle basate sull’utilizzo di batterie di accumulo elettrochimico.

Su questo tema si è incentrato, lo scorso 25 ottobre, il seminario organizzato nell’ambito della Knowledge Community Sostenibilità – virtuale luogo di aggregazione che accoglie la partecipazione interdipartimentale dei ricercatori di RSE – dal titolo “Mobilità sostenibile: terra, aria e acqua”; l’incontro è stata l’occasione per condividere i risultati della ricerca condotta da RSE e per illustrare, grazie al supporto di esperti dei diversi rami del settore, le tecnologie attualmente disponibili o in via di sviluppo che permettono di integrare l’idrogeno nel sistema trasporti.

 

Clicca qui per approfondire con le slide