Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Nella nostra monografia la “costruzione” di un’edilizia più efficiente

News - Notizie

Nella nostra monografia la “costruzione” di un’edilizia più efficiente

Il volume sarà presentato ufficialmente il prossimo 29 settembre a Milano. L’evento realizzato in collaborazione con Assimpredil Ance.

Prevede anche la discussione di case history di successo e una tavola rotonda con la partecipazione di componenti imprenditoriali, istituzioni centrali e locali ed esponenti del mondo della finanza.

E³=€. Questa strana formula chiama direttamente in causa il mattone, anche se difficilmente la si potrà trovare (così espressa) in qualche volume di ingegneria civile o strutturale. Questa sigla caratterizza infatti l’ultima monografia della collana RSEview dal titolo Edifici Energeticamente Efficienti: un’opportunità.
Il messaggio è chiaro e diretto, fin dall’immagine di copertina: le tre “E” di Edificio e di Efficienza Energetica, se coniugate assieme, possono tradursi in una grande opportunità in termini anche economici.

La presentazione ufficiale del volume avrà luogo il prossimo 29 settembre, presso l’Auditorium Assimpredil Ance in via San Maurilio 21 a Milano a partire dalle 10 del mattino.
Realizzato da RSE in collaborazione con Assimpredil  Ance, l’incontro prevede anche la discussione di case history di successo e una tavola rotonda alla quale parteciperanno le componenti imprenditoriali, le istituzioni centrali e locali ed esponenti del mondo della finanza. L’evento è in fase di accreditamento per il rilascio dei crediti formativi professionali per Architetti e Ingegneri.

Il patrimonio edilizio nazionale è tendenzialmente vecchio (oltre il 65 per cento degli edifici italiani sono stati realizzati più di quarant’anni fa); le strutture sono quindi poco isolate dal punto di vista termico, realizzate con sistemi mediamente poco efficienti, con elevati tassi di spreco energetico. Questo scenario viene sottolineato dalla ricostruzione bottom-up dei consumi energetici di tali edifici realizzata dai ricercatori di RSE, con particolare attenzione al  riscaldamento.

Quali possibili soluzioni, a questo punto? Il tema è stato affrontato e approfondito secondo un’ottica che propone una particolare via per mettere in moto la macchina della riqualificazione, attraverso il concetto di opportunità: integrare l’efficienza energetica alle opere di manutenzione degli edifici. Le ragioni e le giustificazioni del perché questa via sarebbe la più opportuna saranno al centro della presentazione e del successivo dibattito. 

                             Clicca qui per registrarti all’evento

Guarda il programma completo

002153.Edifici-Energeticamente-Efficienti.pdf