Cerca nel sito per parola chiave

News - Comunicati

Nominato il nuovo Consiglio Scientifico di RSE

News - Comunicati

Nominato il nuovo Consiglio Scientifico di RSE

Si è insediato mercoledì 28 aprile il nuovo Consiglio Scientifico di RSE. La presidenza è stata assunta da Alberto Geri, Presidente RSE, il quale sarà coadiuvato per le attività di coordinamento da Romano Ambrogi, già Responsabile Strategia di RSE.

A far parte della squadra, oltre ai componenti del preesistente Comitato Interno costituito da ricercatori dei 4 Dipartimenti dell’Organismo di Ricerca, anche un Collegio Esterno, composto da esponenti del mondo istituzionale, accademico e industriale: Marcello Capra, Delegato Strategic Energy Technology (SET) Plan ed Esperto del Cluster Energia del Programma Horizon Europe, del Ministero della Transizione Ecologica; Livio Gallo, già Head of Global Infrastructure and Networks di Enel; Massimo La Scala, Professore Ordinario di Sistemi elettrici per l’Energia al Politecnico di Bari; Massimo Rebolini, già responsabile del Centro Operativo di Ricerca di Terna, Past President di Cigre Italia e Fellow Honorary Member Cigre Parigi.

La riunione del 28 aprile è stata aperta dall’Amministratore Delegato RSE Maurizio Delfanti ed è proseguita sotto la guida del Presidente Geri, che oltre a definire i ruoli del Comitato Interno e del Collegio Esterno, ha affidato al Consiglio Scientifico il compito e la responsabilità di valutare le idee di ricerca proposte dai Dipartimenti di RSE nell’ambito dell’iniziativa di elaborazione e presentazione di Idee Innovative che si sta svolgendo in queste settimane in occasione di sessioni interne aziendali. Il Consiglio Scientifico procederà a effettuare la propria valutazione sulla base di criteri di innovatività e strategicità, aderenza ai principi del Green New Deal europeo, utilizzabilità per gli operatori del sistema energetico, anche nell’ottica del PNRR, e del bilanciamento tra le analisi di scenario e gli aspetti tecnologici.

Con la prima riunione del neocostituito Consiglio Scientifico si è così formalmente dato avvio a un proficuo dialogo tra professionisti interni all’azienda ed esponenti di rilievo della scena energetica nazionale, con cui RSE in numerose occasioni passate ha collaborato: questa scelta testimonia la continua ricerca dell’eccellenza tipica dell’approccio di RSE.