Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Obiettivi della ricerca, RSE li definisce con le imprese

News - Notizie

Obiettivi della ricerca, RSE li definisce con le imprese

Con un questionario rivolto ai principali stakeholders del settore energetico, RSE intende raccogliere e valutare le esigenze di ricerca e sviluppo percepite dai diversi attori del sistema, con un obiettivo rivolto al 2025.

Un questionario per ricevere spunti e indicazioni che provengono dagli operatori del settore elettro-energetico sulle esigenze di ricerca percepite e sulla visione sul medio-lungo periodo degli sviluppi del sistema. RSE promuove, sino al 28 novembre prossimo, un’indagine sulle priorità delle attività di ricerca per dare un contributo alla definizione degli obiettivi di ricerca della Strategia Energetica Nazionale recentemente pubblicata dal Ministero per lo Sviluppo Economico.

L’idea di base è attivare, attraverso un approccio bottom-up che parta dalle imprese, un processo di riflessione sulle tematiche e gli aspetti più rilevanti sui quali concentrare la ricerca, per accelerare il processo di razionalizzazione degli obiettivi del settore energetico e valorizzare le competenze nazionali nel settore. La metodologia di raccolta delle informazioni si articola su un questionario online che richiede pochi minuti per la compilazione e che intende concentrarsi sui principali settori – generazione, trasmissione, distribuzione, usi finali, efficienza energetica – lasciando però anche la possibilità di risposte aperte per l’aggiunta di temi e proposte.

In una prima fase il questionario è stato proposto ai principali interlocutori di RSE e dei circuiti nazionali cui l’Azienda è collegata e resta a disposizione – sul sito web di RSE – di chiunque abbia interesse alla compilazione. Il risultato dell’indagine consentirà quindi di aggiornare il quadro degli argomenti di interesse più immediato e pratico delle imprese e fornire indicazioni utili per orientare i piani della ricerca elettro-energetica nazionali.

Le risposte al questionario saranno raccolte ed analizzate in una pubblicazione che sarà distribuita a tutti i partecipanti all’inchiesta e illustrata in un incontro pubblico al quale tutti i partecipanti al sondaggio saranno invitati a partecipare.

Vai al questionario online