Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Online il numero 1/2 2019 di RSEnews: La ricerca va avanti con rinnovato entusiasmo

News - Notizie

Online il numero 1/2 2019 di RSEnews: La ricerca va avanti con rinnovato entusiasmo

Nel fare il punto sulle molte iniziative implementate in questi mesi in RSE, emerge un lavoro a tendere, con particolare attenzione allo sviluppo di scenari in una logica di sistema e in costante collaborazione con le eccellenze su scala internazionale. E sulla mobilità…

Un nuovo inizio con tanto entusiasmo… L’articolo di apertura del numero speciale 1-2|2019 di RSEnews – dedicato alla RdS (e alle rassicuranti parole di Davide Crippa, Sottosegretario di Stato con delega all’energia del Ministero dello Sviluppo Economico) – riassume di fatto lo spirito dell’intera newsletter. Nel fare il punto sulle molte iniziative implementate in questi mesi, emerge un lavoro a tendere, con particolare attenzione allo sviluppo di scenari in una logica di sistema.

“Firmo questo primo numero di RSEnews in un momento molto importante per la ricerca italiana in tema di energia – commenta Maurizio Delfanti, AD di RSE, che firma in questa occasione il suo primo Editoriale – e, in particolare, per RSE. Infatti, nelle prossime settimane si concretizzerà il Piano Triennale di Ricerca: questo è comprensibilmente un passaggio strategico di massima importanza”.

Prosegue l’impegno della ricerca sul tema della mobilità, culminato – tra l’altro – nell’organizzazione dell’evento conclusivo del progetto e-Moticon, coordinato proprio da RSE e dedicato allo sviluppo della e-mobility nello spazio alpino. Ma l’evento certamente di maggior richiamo è l’avvio del progetto V2G, in partnership con Nissan e Enel X.

Parlare di decarbonizzazione significa, inevitabilmente, traguardare obiettivi di medio-lungo periodo (va segnalato, in merito, anche il debutto della nuova collana Visioni diveRSE), e condividere strategie su scala internazionale. La costante collaborazione con l’IEA, l’apporto alla definizione del PNIEC italiano, il confronto sulle tecnologie HVDC, smart grid, cyber security con i principali esperti mondiali, la partecipazione ancora attiva ai tender di Horizon2020, sono solo alcuni esempi.

La ricerca… di una ricerca sempre più concreta e calata sul territorio ha trovato in questo numero di RSEnews alcuni spunti di particolare rilievo come la povertà energetica, il ruolo dei prosumer condominiali e i primi passi delle energy community, la prima comunità dell’energia rinnovabile che potrebbe sorgere a Tirano, la sicurezza delle installazioni offshore.

Sempre più stretta è la collaborazione con le utility, anche nel ruolo di osservatorio della capacità delle aziende di servizio di coniugare innovazione e sostenibilità.

Scarica il PDF completo