Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Online il numero 2 di RSEnews: si allarga l’orizzonte delle nostre ricerche

News - Notizie

Online il numero 2 di RSEnews: si allarga l’orizzonte delle nostre ricerche

Calore, acqua, mobilità, smart city… la visione del sistema energetico diventa sempre più integrata e complessa. I tradizionali confini del settore elettrico vengono allargati e superati. Tenendo sempre ben presente che la sola variabile non rinnovabile… è il tempo!

“Sono sempre più ampi i segnali di come la visione del sistema energetico diventi via via più integrata, allargandosi al prossimo perimetro del gas; ma rapidamente scalando alla dimensione delle reti calore, sino a includere ambiti come la mobilità. Non hanno le caratteristiche di sistema cui siamo abituati, ma certamente sul sistema portano una pressione crescente”.

Nel suo editoriale Stefano Besseghini (AD di RSE) traccia i contorni di una transizione radicale che interessa direttamente una società di ricerca come RSE. Non a caso, questi temi trovano ampio spazio sul numero 2|2018 della nostra newsletter (soffermandosi in particolare sulla decarbonizzazione e sulla e-mobility).

Scarica il PDF completo

Sfogliando RSEnews emerge anche una chiara dimostrazione di quanto RSE riesca ad essere efficace e presente in ambito internazionale. E, al contempo, l’importanza di avere un dialogo sempre più stretto con il territorio a partire dal coinvolgimento delle utility, le più dirette interpreti dell’allargamento dal settore energetico a calore, acqua, mobilità. In ultima analisi, alle smart city.

Tante sfide, da cogliere con attenzione e concretezza, e con la capacità di dare risposte in tempi necessariamente brevi. Dal momento che la sola variabile non rinnovabile è proprio il tempo.

E allora chi ha tempo non aspetti tempo.