Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

È online il numero 3/2016 della nostra newsletter

News - Notizie

È online il numero 3/2016 della nostra newsletter

Questo numero di RSEnews conferma come le molteplici attività di ricerca sulle quali ci siamo impegnati si siano posizionate proprio nel punto di snodo tra le necessità del settore industriale e quelle della pubblica amministrazione.

“Forse che… il lungo e paziente lavoro di proposizione del ruolo e delle aspettative di RSE stia trovando il giusto riscontro?”.
È questo l’incipit dell’editoriale – a firma Stefano Besseghini – che apre il numero 3/2016 della nostra newsletter, online dal 30 novembre scorso. Un messaggio prospettico incoraggiante per le nostre attività di ricerca, che hanno saputo posizionarsi proprio “nel punto di snodo tra le necessità del settore industriale e quelle della pubblica amministrazione”.
Molteplici i temi affrontati in questo numero che lo confermano. Si parla di biometano, in un’ottica di filiera; di nuove tecnologie applicate alle reti (settore nel quale la cooperazione internazionale e la condivisione delle best practice rappresentano un valore aggiunto irrinunciabile) e di cyber security; di e-mobility (proseguono i lavori del Tavolo Mobilità Sostenibile alla Presidenza del Consiglio, che si avvale del nostro centro di ricerca come supporto tecnico); del mercato elettrico italiano e degli stoccaggi.
Protagonista anche la disseminazione dei risultati, con la positiva esperienza di TEDxCNR che si affianca a prodotti più tradizionali come le monografie delle due collane RSEview e Colloquia.
Il rapporto con il settore produttivo – costruttivo e focalizzato su progetti mirati – porta alla ribalta InduCO (con l’obiettivo di correlare efficienza e competitività) oltre a nuovi accordi di collaborazione con Iren, Utilitalia, Saes Getters e OF.RA. Officine Ravenna.
Buone notizie anche dall’Europa e in particolare da Horizon 2020. RSE si è infatti aggiudicata IntEnSys4EU. Aspettando le call di fine anno che potrebbero portare altri importanti riscontri…

Scarica la newsletter