Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Osservatorio Economia circolare e transizione energetica, il Tavolo in Regione per attuare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 su ambiente e clima

News - Notizie

Osservatorio Economia circolare e transizione energetica, il Tavolo in Regione per attuare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 su ambiente e clima

Un dialogo attivo tra enti per dare attuazione concreta agli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Regione Lombardia se ne fa promotrice per avviare il percorso che porterà Regione e gli enti locali a dare il proprio contributo alla Strategia nazionale di Sviluppo Sostenibile, per la realizzazione degli obiettivi fissati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) contenuti appunto nell’Agenda, sottoscritta dall’Assemblea Generale Onu nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri.

A dare il via a questo percorso è l’incontro del 16 aprile a Palazzo Lombardia – la partecipazione è su convocazione – del Tavolo Istituzionale dell’Osservatorio per l’’Economia Circolare e la Transizione Energetica, che comprende varie realtà: da associazioni economiche e di categoria ai sindacati, dagli atenei agli enti regionali attivi sui temi interessati, dalle associazioni ambientaliste agli enti per la gestione dei servizi.

In particolare, l’appuntamento sarà l’occasione per fare il punto sull’avanzamento dei lavori dei tavoli tematici e sulla costruzione della Strategia Regionale di Sviluppo sostenibile. 

Il ruolo di RSE

È questo il contesto a partire dal quale si articolano alcuni importanti contributi di RSE, che partecipa al Tavolo Istituzionale, alla Segreteria tecnica e a due dei tavoli tematici dell’osservatorio, rispettivamente per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili.   La stretta collaborazione tra il nostro Centro e le diverse direzioni generali di Regione Lombardia consentirà di prevedere una concreta applicazione di alcuni progetti di ricerca di sistema nel contesto della policy energetica locale.