Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Pompe di calore ad assorbimento ROBUR testate da RSE

News - Notizie

Pompe di calore ad assorbimento ROBUR testate da RSE

RSE ha effettuato uno studio su un impianto Robur per testarne le prestazioni e per monitorare unità di riscaldamento che utilizzano energie rinnovabili.

RSE ha concluso nei giorni scorsi una lavoro di testing e di monitoraggio su pompe di calore ad assorbimento Robur messa a confronto con altre soluzioni in pompe di calore elettriche. Il field test ha utilizzato pompe di calore ad assorbimento aerotermiche, oltre a un gruppo modulare di caldaie a condensazione sempre di Robur per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

Lo studio su un impianto reale ha confermato prestazioni elevate delle pompe di calore ad assorbimento, in linea con quanto dichiarato dai data sheet con un GUE medio stagionale – pari al 130 % – corrisponde a un Rapporto di Energia Primaria di 1,2, comprensivo dei consumi elettrici. Una normale caldaia a condensazione ha un rendimento medio stagionale che non supera il 100%.

Il livello di efficienza è stato garantito con un’elevata temperatura di mandata richiesta dall’impianto con radiatori (da 54°C a 61°C) a testimonianza di un utilizzo vantaggioso delle pompe di calore ad assorbimento negli interventi di retrofit degli edifici esistenti. Le pompe di calore utilizzate sono del tipo ad alta temperatura (max 65°C) per solo riscaldamento, utilizzate per il retrofit di impianti a radiatori in edifici residenziali plurifamiliari e in ambito terziario o dell’industria.