Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Progetto DERri, il bilancio finale si fa a Milano

News - Notizie

Progetto DERri, il bilancio finale si fa a Milano

Si è svolto il 10 e 11 ottobre scorso l’evento conclusivo di questo importante progetto europeo coordinato da RSE.

Quattro anni di lavoro, 16 Paesi partecipanti, interessanti risultati emersi nelle varie sezioni di ricerca. I rappresentanti degli Istituti di ricerca che hanno partecipato al progetto europeo DERri – Distributed Energy Resources Research Infrastructure – si sono incontrati a Milano, nella sede RSE, a metà ottobre per un confronto al termine dell’attività.

L’obiettivo di DERri, progetto avviato nel settembre del 2009 e coordinato da RSE, è stata la valorizzazione delle infrastrutture di ricerca europee impegnate sul tema delle smart grid e l’integrazione della generazione distribuita, per sviluppare soluzioni tecnologiche e metodi di prova innovativi.

Il lavoro svolto ha permesso di implementare congiuntamente il Joint Test Facility Jander Tool, strumento per migliorare lo scambio di informazioni tra le strutture che consente di accedere, da remoto, a prove e misure effettuate in laboratori diversi favorendo così la messa in rete e la cooperazione nella ricerca. Questo per creare sinergie capaci di sfruttare in maniera efficace ed estesa le competenze complementari dei diversi laboratori e di aumentare e migliorare il portafoglio di offerta per gli utilizzatori esterni.

Nella due giorni milanese si è tenuta la conferenza sul tema Experimental research and DER integration in the EU Energy system, che ha evidenziato l’importanza dei risultati di DERri nel contesto degli obiettivi della ricerca europea e internazionale.
Sono stati concordati moduli per la standardizzazione delle procedure su sistemi di storage test e grandi inverter. Il protocollo Power Hardware In the Loop (PHIL) rappresenta una standardizzazione per le simulazioni su basi concordate e validate.

La Conferenza ha fornito una panoramica delle ferventi iniziative in corso (ISGAN, EERA, EEGI, DERlab, eccetera), molte delle quali coordinate da RSE. Sono stati inoltre presentati risultati e dimostrazioni pratiche del lavoro svolto nel dissemination day.
Una poster session è stata dedicata ad esperienze e studi sulla integrazione delle DER, nella quale anche giovani utilizzatori delle installazioni di DERri hanno avuto modo di pubblicare le loro ricerche.