Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Pubblicato da Springer il volume dedicato all’esperienza di SmartNet

News - Notizie

Pubblicato da Springer il volume dedicato all’esperienza di SmartNet

Il saggio ha espressamente un taglio didattico. Raccoglie la complessa esperienza maturata dall’importante progetto europeo coordinato da RSE e attivo dal 2016 al 2019, in una fase storica di profonda evoluzione, con la trasformazione delle reti di distribuzione in reti attive.

È stato appena pubblicato da Springer ed è correntemente in distribuzione [in formato cartaceo e come e-book] il volume dal titolo TSO-DSO Interactions and Ancillary Services in Electricity Transmission and Distribution Networks.

Il libro raccoglie la complessa esperienza – in un certo senso pionieristica – maturata dal progetto europeo SmartNet, attivo dal 2016 al 2019 e coordinato da RSE, che per la prima volta si è occupato di analizzare in parallelo costi e benefici di diversi meccanismi di coordinamento tra gestori delle reti di trasmissione e distribuzione per l’acquisizione di servizi di rete da soggetti connessi alle reti di distribuzione. Si tratta di un argomento molto dibattuto degli ultimi tempi, anche in connessione con la trasformazione delle reti di distribuzione in reti attive.

Il libro ha espressamente un taglio didattico ed è pensato anche come eventuale supporto a corsi di tipo universitario. Condensa esperienze di vario tipo: dagli aspetti di tipo modellistico, a quelli implementativi legati alle tre demo tecnologiche [tra cui cui quella italiana, coordinata da TERNA e dal gestore della distribuzione alto-atesino EDYNA], dai risultati di scenario al 2030 per tre nazioni tipo – Italia, Danimarca e Spagna – caratterizzate da tipologie di carico, generazione e rete molto diverse tra loro a conclusioni di tipo regolatorio. Nell’ultimo capitolo, la prospettiva viene allargata all’analisi di somiglianze e differenze tra rete elettrica e rete gas.

Editor del saggio è Gianluigi Migliavacca, project manager presso RSE e coordinatore di importanti progetti internazionali [tra cui proprio SmartNet] che aveva già pubblicato un libro per lo stesso Editore sulle nuove tecnologie a supporto della pianificazione delle reti di trasmissione.

 

Per ulteriori informazioni, il link di riferimento è:

https://www.springer.com/gp/book/9783030292027

Il libro, di oltre 200 pagine, si divide in 8 capitoli.

È disponibile in formato cartaceo [ISBN 978-3-030-29202-7]
o e-book [ISBN 978-3-030-29203-4]