Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RESILIENZA – RSE con e-distribuzione insieme nel progetto NEWMAN

News - Notizie

RESILIENZA – RSE con e-distribuzione insieme nel progetto NEWMAN

È un esempio concreto di collaborazione tra impresa elettrica e ricerca pubblica a beneficio degli utenti: una sperimentazione congiunta sulla formazione di manicotti di neve umida, tra le minacce più serie – frutto anche dei cambiamenti climatici in atto – che DSO e TSO si trovano a fronteggiare.

Rispondere alle sfide del climate change significa anche cogliere le dinamiche di fenomeni meteorologici che influenzano con sempre maggior frequenza e intensità la resilienza del sistema elettrico. Tra questi, la formazione di manicotti di neve umida rappresenta una delle minacce più importanti che DSO e TSO si trovano a fronteggiare.

e-distribuzione e RSE hanno avviato una sperimentazione congiunta per il monitoraggio della formazione e della crescita dei manicotti di ghiaccio su conduttori e cavi aerei delle reti MT.

Il progetto, denominato Newman (Near real time Extreme Weather events MANagement), ha già consentito l’installazione di tre stazioni pilota WILD 2.0, a Frabosa Soprana (CN), Isola del Gran Sasso (TE) e Cecita (CS), per monitorare i carichi di manicotto su linee reali e le condizioni meteorologiche che ne favoriscono lo sviluppo.

“Ecco un esempio concreto di collaborazione – ha commentato Romano Ambrogi, Responsabile Strategia e Comunicazione di RSE – tra impresa elettrica e ricerca pubblica a beneficio degli utenti. I risultati di questa sperimentazione e il sistema che potrà scaturire potrà essere adottato da tutti i distributori come input dei modelli di analisi per individuare le porzioni di rete più critiche al fenomeno manicotto”.

“La resilienza e la risposta alle sfide sempre più aggressive che i cambiamenti climatici stanno imponendo al comparto della trasmissione e distribuzione – ha aggiunto Michele de Nigris, direttore del Dipartimento Sviluppo Sostenibile e Fonti Energetiche – rappresentano uno dei filoni più interessanti della ricerca, per gli anni a venire. Siamo quindi orgogliosi, come RSE, di essere partner in questo progetto e del rapporto di partnership che abbiamo attivato con e-distribuzione”.

e-distribuzione ha realizzato alcuni filmati che illustrano le finalità del progetto

avviato con RSE e le fasi dell’installazione. I contributi video sono disponibili ai link:

https://www.linkedin.com/posts/e-distribuzione_come-rispondiamo-agli-effetti-sempre-pi%C3%B9-activity-6608000305886044160-fs-F