Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

Ricerca e innovazione per le tecnologie energetiche carbon-neutral

News - Notizie

Ricerca e innovazione per le tecnologie energetiche carbon-neutral

A Praga una conferenza dedicata agli sviluppi sulle ultime ricerche nel campo delle green technologies.

 

Esplorare nuove tecnologie energetiche e ridurre le emissioni di carbonio: sono questi i temi al centro del 16° SET Plan dal titolo “Towards a new SET Plan”, la conferenza dedicata a nuovi sistemi energetici più sostenibili, sicuri, resilienti e competitivi, co-organizzata dal Ministero dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca e dalla Commissione Europea, svoltasi a Praga dal 9 al 10 novembre.

 

 

Un’occasione di dibattito e approfondimento, cui anche RSE ha preso parte per dare il proprio contributo sui progressi della ricerca e dell’innovazione nel campo dell’energia. Luciano Martini, Direttore del Dipartimento di Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione di RSE, è intervenuto alla sessione plenaria intitolata “International cooperation in R&D in energy”, nel corso della quale è stata evidenziata l’importanza della dimensione internazionale del SET Plan per accelerare la ricerca e raggiungere un’economia a zero emissioni entro il 2050. A tal proposito, sono state illustrate iniziative chiave a livello globale, come la Green Powered Future Mission (GPFM), l’International Smart Grid Action Network (ISGAN) e la European Energy Research Alliance (EERA).

 

 

Michele de Nigris, Direttore del Dipartimento Sviluppo Sostenibile e Fonti Energetiche di RSE, ha proposto un focus su energie rinnovabili e stoccaggio del gas nella sessione dal titolo “Integration of renewables and storage for space heating&cooling”, sottolineando la necessità di utilizzare un approccio olistico affinché l’integrazione tra diversi vettori energetici possa guidare l’efficienza e la sostenibilità del sistema. Tema chiave, quello dell’integrazione dei sistemi, al centro anche di diverse iniziative nel SET Plan, tra cui Implementation Working Groups (IWGs), European Technology & Innovation Platforms (ETIPs) e il Clean Energy Transition Partnership (CETPartnership).