Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE a Convegno sulla Ricerca di Sistema elettrico

News - Notizie

RSE a Convegno sulla Ricerca di Sistema elettrico

La ricerca è uno dei cinque pilastri dello Strategic Energy Plan della UE ed è parte integrante del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.

Grazie al Fondo per la Ricerca di Sistema Elettrico, RSE, Organismo di Ricerca del Gruppo GSE, ha potuto portare a temine un articolato programma di indagini negli ultimi quattro anni, che ha costituito la base per una approfondita riflessione su: “Quale ricerca per il Sistema Elettrico del domani?” presso l’Auditorium FAST di Milano.

Dopo l’apertura del Sottosegretario di Stato del Ministero per lo sviluppo economico con delega in materia di energia, Davide Crippa, sono stati presentati dai ricercatori RSE alcuni esempi di percorsi compiuti in stretta collaborazione con le Istituzioni, che hanno favorito l’innovazione del sistema in tema di scenari, decarbonizzazione, resilienza e mobilità elettrica.

Convegno RSE

Nella tavola rotonda animata da Maurizio Melis, conduttore di Smart City su Radio 24, sono intervenuti, portando il loro punto di vista, ENEA, CNR, ISPRA, ARERA, Enel, Terna, Confindustria, oltre naturalmente RSE.

Nel pomeriggio si è svolto un confronto tra i direttori dei quattro Dipartimenti RSE e rappresentanti di Università, Associazioni e soprattutto dei partner industriali di RSE, che costituiscono il tramite indispensabile per realizzare concretamente la transizione energetica ormai nel suo pieno sviluppo.

“Il Convegno ha testimoniato la piena adesione di RSE alle linee guida enunciate dal sottosegretario Crippa, nel solco dell’Energy Union e del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. Ha altresì testimoniato la validità del metodo, da noi sempre perseguito, di inclusione degli stakeholders nel lavoro di ricerca, a partire dall’ideazione e pianificazione dei progetti, alla loro stessa realizzazione, fino all’applicazione prototipale. Siamo quindi pronti alla nuova fase di Ricerca di Sistema, in piena continuità con l’obiettivo di renderci utili agli utenti del Sistema Elettrico Nazionale” ha dichiarato Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di RSE.

Soggiunge il Presidente, Giorgio Anserini, “Nel corso della tavola rotonda abbiamo percepito un’elevata aspettativa da parte di istituzioni e stakeholders sul contributo della Ricerca di Sistema alla realizzazione del Piano Energia e Clima. I positivi risultati raggiunti ci confortano nell’affrontare con entusiasmo la sfida della transizione”.

A conclusione del Convegno il Presidente del GSE, Francesco Vetrò, ha dichiarato “Il gruppo GSE intende porsi a pieno titolo come attore della transizione energetica al 2030 e come promotore dello Sviluppo sostenibile del Paese a supporto delle Istituzioni di settore, passando per la ricerca e l’innovazione tecnologica”.

Dettagli sulle tre sessioni e download dei documenti e presentazioni sono disponibili qui.