Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE a MADEexpo

News - Notizie

RSE a MADEexpo

In Fiera Milano dal 2 al 5 ottobre RSE è presente, insieme a GSE, con una serie di convegni, seminari e uno spazio espositivo.


MADEexpo
 è fra i più importanti appuntamenti europei del settore dell’edilizia e delle costruzioni. RSE partecipa, insieme a GSE, all’evento per sottolineare come l’innovazione e la ricerca nel settore energetico possano essere messi a servizio di un comparto come quello dell’edilizia che sta affrontando sfide tecnologiche come quella dell’efficienza energetica.

Nello stand GSE-RSE si sono tenuti seminari sui certificati bianchi e sulle pompe di calore che hanno riscosso un notevole successo di partecipanti fra gli addetti ai lavori e i visitatori della fiera.

Venerdì 4 ottobre l’Amministratore Delegato di RSE Stefano Besseghini ha partecipato al convegno “Riqualificazione smart degli edifici”, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Milano. Besseghini ha ribadito come, grazie a un metodo proposto da RSE, sia possibile inquadrare i molti business case sull’efficienza energetica degli edifici per renderli replicabili e scalabili in modo da creare un “sistema” condiviso di pratiche e di metodologie in grado di promuovere in maniera sistematica l’efficientamento energetico.  

Presente a MADEexpo nello stand RSE anche e-QBO, esempio di architettura contemporanea fuori scala. Costituito da una struttura cubica di 5 metri per lato  sulla quale sono montati pannelli fotovoltaici frameless – realizzati custom da Sunerg Solar – intervallati da un percorso di barre LED sviluppato da LAM32, la struttura rappresenta idealmente la smart grid, ormai indispensabile al funzionamento della città. 

 

e-QBO accumula energia attraverso fonti rinnovabili e la restituisce sotto forma di servizi alla città: fornisce illuminazione pubblica, informazioni attraverso il videomapping o altri sistemi di comunicazione, offre una rete wi-fi gratuita, energia per la ricarica di elementi elettrici ed elettronici. Il suo interno può trasformarsi a seconda delle necessità in luogo di ritrovo, connessione, struttura pubblica o privata.