Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE a Rimini per K.EY – The Energy Transition Expo

News - Notizie

RSE a Rimini per K.EY – The Energy Transition Expo

La transizione energetica al centro del nuovo format di Key Energy.

 

Dibattiti, incontri, seminari e aree espositive: dal 22 al 24 marzo al quartiere fieristico di Rimini parte K.EY, il nuovo format di Key Energy, l’evento dedicato allo sviluppo di tecnologie, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare il Paese verso la transizione energetica. Un appuntamento cui anche RSE partecipa con numerosi interventi in programma.

 

Insieme a stakeholder, player e protagonisti del mondo delle rinnovabili, l’evento organizzato da Italian Exhibition Group, sarà l’occasione per approfondire i temi legati allo sviluppo del settore elettro-energetico. L’Amministratore Delegato di RSE, Maurizio Delfanti, interviene il 22 marzo dalle ore 10, presso la Sala Neri 1, Hall Sud, alla tavola rotonda “Memorial Marco Pigni”, un evento a cura di Italia Solare in cui verranno presentati i risultati della prima ricerca sullo storage finanziata grazie alla borsa di studio in memoria di Marco Pigni. Qui tutti i dettagli.

 

Al tema dell’agrivoltaico è dedicato l’appuntamento del 23 marzo, in programma dalle ore 9:30, presso la Sala Neri 2, Hall Sud, moderato da Alberto Sogni del Clust-ER Greentech, dal titolo “Agrivoltaico e città: un connubio possibile nel segno della decarbonizzazione”. L’Amministratore Delegato di RSE apre un focus su “Linee guida per impianti agrivoltaici: il contributo della scienza alle strategie nazionali di decarbonizzazione”. Qui maggiori info.

 

Nella stessa giornata è prevista altresì la partecipazione dell’Amministratore Delegato di RSE al convegno a cura di Althesys “Mercato elettrico, la riforma è alle porte? Sicurezza, economicità e decarbonizzazione per un nuovo market design”, in programma dalle ore 14, presso la Sala Diotallevi 1, Hall Sud. Tutti i dettagli qui.

 

Nella fitta agenda di appuntamenti, il 23 marzo il Direttore del Dipartimento Tecnologie di Generazione e Materiali di RSE, Luigi Mazzocchi, partecipa all’incontro “Falsi miti sulle rinnovabili”, a cura di Italy for Climate, in programma dalle ore 16 presso l’Innovation Square, Hall Sud. Maggiori informazioni qui. Per seguire la diretta dell’evento in streaming clicca qui.

 

Il giorno successivo, il 24 marzo, Salvatore Guastella, capo progetto del Dipartimento Tecnologie di Generazione e Materiali di RSE e coordinatore del GdL15 “Agrivoltaico” di CEI CT82, partecipa al convegno organizzato da Enea dal titolo “Agrivoltaico Sostenibile. Definizioni, Regole e Sicurezza”, in programma dalle 9:30 presso la Sala Neri 2, Hall Sud. In tale contesto, Guastella illustrerà il documento “PAS 82-93 Impianti Agrivoltaici”, recentemente pubblicato da CEI. Qui i dettagli del convegno.

 

Nella giornata di chiusura della manifestazione, Lorenzo Croci del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici di RSE è chiamato a intervenire all’appuntamento organizzato da Fire “Elettrificazione dei consumi: opportunità per le imprese”, con un focus sul ruolo e sulle potenzialità delle pompe di calore per la decarbonizzazione, in agenda dalle ore 11:30 presso Agorà Efficiency, Padiglione D5. Per maggiori informazioni clicca qui.