Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE alla Conferenza virtuale EMP – E

News - Notizie

RSE alla Conferenza virtuale EMP – E

RSE contribuisce alla ricerca europea in tema di pianificazione energetica mediante i risultati di progetti Horizon 2020.

La quarta conferenza della Piattaforma di modellistica energetica per l’Europa (EMP-E) si svolgerà dal 6 all’8 ottobre 2020 a cura della Commissione Europea – Direzione Generale Ricerca e Innovazione. La Conferenza è organizzata in cooperazione con 8 progetti di ricerca del Programma Quadro Horizon2020.   

EMP-E chiama a raccolta ricercatori e decisori che utilizzano correntemente modelli energetici per affrontare questioni di politica energetica, con un’ottica rivolta alle sfide di oggi, ma uno sguardo anche alle opportunità future per un cambiamento ritenuto sempre più necessario. La conferenza è indetta annualmente per cercare di costruire un ponte tra gli aspetti scientifici della modellazione e la necessità di decisioni e orientamenti di politica energetica a vari livelli, coinvolgendo numerosi rappresentanti della Commissione Europea.  

La Conferenza  EMP-E 2020 si articola in 4 sessioni plenarie ed ulteriori  riunioni di gruppi di lavoro, focalizzati su questioni ritenute particolarmente importanti . Oggetto di dibattito saranno i fattori che influenzano il cambiamento dei sistemi energetici

Nell’agenda del Focus Group 4, dedicato alle smart cities e smart grid (“FG4: Smart cities, smart grids and digitalization: modelling insights and lessons learned”), sono stati identificati 4 argomenti, tra I quali:

A)     “Evoluzione del ruolo degli Operatori dei sistemi di distribuzione (DSO)”.  La discussione  in questo caso sarà moderata da Gianluigi Migliavacca di RSE, coordinatore dei progetti SmartNet e  FlexPlan.

B)     Sistemi multi-energy (come district heating/cooling, siti industriali, campus, edifice pubblici e commerciali) nell’ambiente urbano”. Il dibattito su questo tema sarà guidato day Edoardo Corsetti di RSE, che porterà in dote l’esperienza acquisita con la partecipazione al progetto MAGNITUDE.

La session FG4 si terrà il 7 Ottobre 2020 dalle ore 13.30 alle -15.00 (CET).

 
La registrazione è libera all’indirizzo web

EMP-E 2020: Modelling Climate Neutrality for the European Green Deal