Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE coinvolge l’utente finale su risparmio ed efficienza energetica

News - Notizie

RSE coinvolge l’utente finale su risparmio ed efficienza energetica

Dal 3 al 5 novembre appuntamento a Vienna per l’European Utility Week. La nostra azienda partecipa al progetto Natconsumers.

Si propone di sviluppare un sistema di feedback indiretto in grado di fornire raccomandazioni personalizzate agli utenti residenziali.

Una formidabile occasione di interazione e di scambio fra i vari attori coinvolti nelle smart grid in Europa e nel mondo. È questa, in estrema sintesi, la carta di identità della European Utility Week, che si terrà a Vienna dal 3 al 5 novembre e che si presenta come luogo di incontro tra le diverse esperienze nei vari ambiti, non solo tecnologici ma anche sociologici e comportamentali.
La partecipazione attiva dell’utente finale è infatti una tematica di estrema importanza, come sottolineato da numerosi documenti della Commissione Europea, che sottolineano il ruolo delle scienze sociali nell’enfatizzare il dialogo e le spinte all’innovazione fra i vari stakeholder e per capire al meglio i fattori alla base del loro coinvolgimento. Un contributo rilevante è chiaramente atteso dai vari progetti finanziati in ambito europeo in tale ambito.

Tra questi, si segnala Natconsumers a cui partecipa anche RSE: l’obiettivo del progetto è proprio quello di sviluppare un sistema di feedback indiretto che fornisca raccomandazioni personalizzate agli utenti residenziali, usando il linguaggio naturale e le emozioni, al fine di coinvolgerli attivamente sulle tematiche del risparmio e dell’efficienza energetica.
Natconsumers ha organizzato una sessione che, partendo dalle esperienze maturate nel corso del progetto stesso, ha lo scopo di stimolare la discussione sulla tematica del coinvolgimento dell’utente finale, che conduca ad un cambiamento comportamentale effettivo e duraturo nel tempo.
 
Alla European Utility Week RSE (rappresentato da Simone Maggiore) porterà la sua esperienza maturata sul campo nei vari progetti a cui ha partecipato, in particolare per quanto riguarda l’uso di diverse strutture tariffarie e tecnologie domotiche per aumentare il coinvolgimento dell’utente finale in ambito residenziale.