Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE con IRENA per promuovere buone pratiche nell’uso e nello sviluppo di scenari energetici a lungo termine

News - Notizie

RSE con IRENA per promuovere buone pratiche nell’uso e nello sviluppo di scenari energetici a lungo termine

RSE, con il diretto coinvolgimento del gruppo Scenari e Analisi di Sistema (SAS – Maria Gaeta), si affiancherà al GSE come focal point nazionale della Rete di scenari energetici a lungo termine (LTES Network) di IRENA, in quanto istituzione tecnica responsabile dello sviluppo di scenari ufficiali e del supporto al Governo italiano nello sviluppo e nell’utilizzo di tali scenari.

La rete di scenari energetici a lungo termine (LTES) di IRENA mira a fornire una piattaforma globale per lo scambio di conoscenze e buone pratiche nell’uso e nello sviluppo di scenari energetici a lungo termine (LTES) basati su modelli per guidare la transizione verso l’energia pulita attraverso workshop, webinar e pubblicazioni.

La campagna Scenari energetici a lungo termine per la transizione all’energia pulita, nota anche come LTES Campaign, è stata avviata nel maggio 2018 nell’ambito del Ministero dell’energia pulita (CEM) per promuovere l’uso e lo sviluppo migliori di LTES per la transizione all’energia pulita. La campagna è guidata dai governi di Danimarca e Germania e coordinata dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA).

RSE metterà a disposizione della LTES Network la sua lunga esperienza nella elaborazione di modelli e scenari energetici di decarbonizzazione per supportare e accelerare la transizione energetica tra i paesi CEM. Cercherà di promuovere una più ampia adozione e un utilizzo più efficace di scenari energetici basati su modelli a lungo termine (LTES) per guidare la pianificazione ed elaborazione di politiche energetiche e climatiche sostenibili verso le energie pulite.