Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE coordina progetti internazionali sulla superconduttività

News - Notizie

RSE coordina progetti internazionali sulla superconduttività

Luciano Martini è stato nominato Chairman dell’Implementing Agreement (IA) dell’International Energy Agency (IEA) sulla superconduttività ad alta temperatura critica.

Nella recente riunione, tenutasi ad Hanau in Germania, Luciano Martini – ricercatore di RSE – è stato nominato Chairman dell’Implementing Agreement (IA) dell’International Energy Agency (IEA) relativamente all’accordo di cooperazione internazionale che si propone di valutare l’impatto dei superconduttori ad alta temperatura (HTS) nel settore elettrico.

Tale attività è svolta a livello mondiale grazie alla partecipazione di importanti paesi industrializzati europei oltre a Stati Uniti, Canada, Giappone e Corea. Su indicazione del Ministero dello Sviluppo Economico, RSE è da anni l’istituto di ricerca che rappresenta l’Italia nell’accordo IEA sulle applicazioni della superconduttività (IEA-HTS).

Si tratta di un importante riconoscimento dell’attività svolta in questo settore di ricerca da RSE che ha sviluppato competenze, progetti e contenuti sulla superconduttività ad alta temperatura critica capitalizzando un’esperienza ventennale su questa tecnologia e sulle sue possibili applicazioni nel settore elettrico. Durante la riunione di Hanau, l’Operating Agent Alan Wolsky statunitense e gli altri partecipanti hanno presentato aggiornamenti sui progressi di importanti progetti e applicazioni HTS nei loro rispettivi paesi di appartenenza.