Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE dà voce… alle voci della bolletta elettrica

News - Notizie

RSE dà voce… alle voci della bolletta elettrica

In un volume della nostra collana RSEview  un’ampia disamina dei costi e della loro genesi nonché degli aspetti industriali, legislativi e regolatori.

La monografia sarà presentata il prossimo 9 dicembre a Roma presso l’Auditorium GSE.

RSE ha dato voce… alle molteplici voci che concorrono alla composizione della bolletta elettrica, alla loro genesi e alla correlazione con i sottostanti aspetti industriali, legislativi o regolatori. Uno sforzo interpretativo e di analisi che è sfociato nella pubblicazione della monografia Energia elettrica, anatomia dei costi, quinta uscita della collana RSEview.
Un volume di 176 pagine (a conferma della complessità del tema e dalla serietà dell’approccio con cui è stato trattato) che spinge lo sguardo anche verso il futuro, con orizzonte 2030, considerando gli effetti che gli obiettivi europei avranno sul sistema elettrico e le ricadute sulla stessa bolletta.

Proprio questa monografia sarà la protagonista dell’evento Energia elettrica, anatomia dei costi – Dai dati odierni agli scenari 2030  che si svolgerà a Roma il prossimo 9 dicembre, presso l’Auditorium GSE in Viale Maresciallo Pilsudski 92. Un momento di riflessione di particolare importanza, anche in attesa della SET Plan (Strategic Energy Technology Plan) Conference 2014.

Molte le personalità del settore che hanno già confermato la loro presenza al dibattito: Nando Pasquali (GSE), Silvia Rezessy (European Commission, DG Energy), Alberto Biancardi (AEEGSI), Riccardo Basosi (Steering Committee SET plan), Francesco Sperandini (GSE), Sara Romano (DG ENRE, Ministero dello Sviluppo Economico.
 
Per RSE interverranno Stefano Besseghini, Luigi Mazzocchi e Massimo Gallanti, scendendo nello specifico dei contenuti più significativi della monografia.

Consulta o scarica il volume