Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE e le sfide della generazione distribuita: ascolta il podcast

News - Notizie

RSE e le sfide della generazione distribuita: ascolta il podcast

Cosa significa decarbonizzare il sistema energetico? “RSE investiga quei fenomeni che hanno la forte radice nella necessità di decarbonizzare l’intero sistema energetico, attraverso l’elettrificazione dei consumi finali. Un esempio? Mobilità e trasporti dovranno alleggerire la loro impronta carbonica attraverso l’utilizzo di mezzi elettrici”.

Così Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato RSE, in occasione della puntata di “Rumors d’ambiente”, condotta da Maurizio Melis, che richiama gli obiettivi al 2030del Pniec (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima), quando ci si aspetta la diffusione di 6 milioni di veicoli elettrici, e della Long Term Strategy al 2050, anno in cui il Paese dovrà raggiungere la piena neutralità carbonica.

Dalla mobilità elettrica come asset del futuro, agli sviluppi delle infrastrutture che consentono maggiore flessibilità nei processi di ricarica domestica: come ricordato da Maurizio Delfanti, l’innovazione del sistema passa anche attraverso il ricorso al “vehicle to grid” (dal veicolo alla rete), e attraverso un capovolgimento dei paradigmi del settore energetico, utilizzando le potenzialità delle comunità energetiche, strumenti dirompenti e complementari al fotovoltaico e all’eolico, in cui sono i cittadini e le imprese a produrre e condividere energia.

Per ascoltare il podcast clicca qui

Per rivedere i video RSE clicca qui