Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE ha dato alle stampe  il nuovo volume Highlights

News - Notizie

RSE ha dato alle stampe  il nuovo volume Highlights

Questa pubblicazione offre al lettore una selezione mirata degli oltre 300 tra articoli e memorie, che hanno descritto un intero anno di lavoro nell’ambito della Ricerca sul Sistema Elettrico.

Nelle scorse settimane – a conclusione ufficiale dell’iter di approvazione del Piano Annuale di Realizzazione 2012 – è stato dato alle stampe il volume Highlights 2012  che rappresenta un prezioso compendio delle attività di diffusione e disseminazione di RSE.
Questo volume raggruppa i lavori scientifici ritenuti maggiormente rappresentativi della nostra attività di ricerca per il settore elettro-energetico, e sintetizza la complessa attività svolta nel 2012 nell’ambito della Ricerca sul Sistema Elettrico in collaborazione con enti, università e imprese.

Questi Highlights offrono al lettore una selezione mirata degli oltre 300 tra articoli – molti dei quali pubblicati su riviste ISI – e memorie, che hanno descritto un intero anno di lavoro. Nel complesso il volume, di circa 300 pagine, ospita una trentina di articoli, nella maggior parte dei casi in lingua inglese.
Il “peso specifico” dei temi trattati rispecchia le priorità contenute nelle tre Aree di Ricerca individuate dal piano triennale 2012-2014. Più della metà degli articoli, dunque, si è concentrata su Governo, gestione e sviluppo del sistema elettrico nazionale. A queste tematiche si affiancano, con l’approccio di sistema che da sempre contraddistingue il lavoro di RSE, le ricerche relative alla Produzione di energia elettrica e protezione dell’ambiente  e quelle inerenti la Razionalizzazione e risparmio nell’uso dell’energia elettrica.

“I contributi riportati nel volume, buona parte dei quali redatta anche da nostri giovani – ha commentato Stefano Besseghini, Amministratore Delegato RSE – testimoniano il nostro impegno e la nostra presenza dal punto di vista scientifico, perseguiti attraverso la realizzazione di progetti a forte valenza applicativa, pienamente inseriti nel contesto della ricerca internazionale e svolti fianco a fianco con i principali protagonisti italiani ed europei”.