Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE: il punto su elettrificazione e digitalizzazione

News - Notizie

RSE: il punto su elettrificazione e digitalizzazione

“Negli ultimi anni in RSE abbiamo dato grande importanza al tema della digitalizzazione nel settore elettrico attraverso attività di studio, di analisi e di sperimentazione di tecnologie emergenti, sia presso i nostri laboratori, sia attraverso progetti europei e iniziative come ISGAN e Mission Innovation, nelle quali l’Italia ha un ruolo di coordinamento”.

Così Luciano Martini, Direttore del Dipartimento Tecnologie di Trasmissione e Distribuzione di RSE, ha aperto il proprio intervento durante la sessione su “Elettrificazione e digitalizzazione tra Next Generation EU e Green Deal”, nell’ambito dell’evento organizzato lo scorso 24 marzo da Elettricità Futura e Coordinamento FREE, dal titolo “L’elettrico e la digitalizzazione per la transizione”.

Molteplici i temi esplorati, dall’elettrificazione dei trasporti alla Cyber security: “I veicoli elettrici rappresentano una grande opportunità per il sistema – ha spiegato Martini –  a patto che tramite scelte tecniche oculate, ma anche idonei aspetti regolatori e di mercato, si promuova la ricarica intelligente o smart charging. Per questo è necessario equipaggiare i punti di ricarica delle necessarie tecnologie digitali e, tramite funzionalità V2G, fornire supporto al sistema elettrico.” In tema di sicurezza informatica ha poi precisato che “se da un lato vi è la necessità di aprire il sistema e di renderlo più interconnesso, di permettere di dialogare e di scambiare dati con milioni di dispositivi, dall’altro vi è la necessità di garantire la sicurezza e la protezione di un asset così importante e strategico come il sistema elettrico”.

Martini ha quindi ribadito l’importanza della digitalizzazione per favorire la trasformazione e la decarbonizzazione del sistema elettrico ed energetico e sottolineato come una corretta gestione ed un’efficiente elaborazione dei dati possano essere utili sia per utilizzare al meglio gli asset del sistema sia per fornire, in un’ottica di mercato, nuovi servizi all’utente finale, il quale è sempre più attore e al centro del sistema.

A chiudere l’appuntamento, l’intervento del Presidente della 10^ Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) del Senato della Repubblica, Gianni Pietro Girotto che, tra le altre riflessioni condivise, ha sottolineato l’importanza e l’attualità di temi come le comunità dell’energia e l’autoconsumo collettivo. Sistemi, peraltro, al centro dell’attenzione di RSE.

Per seguire il contributo di RSE porta la registrazione (disponibile al link di seguito) al minuto 1:40:30.