Cerca nel sito per parola chiave

News - Comunicati

RSE in Canada con le imprese italiane a SMARTGRID WEEK CONFERENCE 2013

Tag correlate

#Smart Grids

News - Comunicati

RSE in Canada con le imprese italiane a SMARTGRID WEEK CONFERENCE 2013

La delegazione italiana partecipa a una serie di presentazioni e incontri per sviluppare rapporti commerciali e sui temi di ricerca con le realtà canadesi sul tema delle reti intelligenti.

L’amministratore delegato di RSE, Stefano Besseghini e il direttore del dipartimento TTD Michele De Nigris (nella sua veste di rappresentante di ISGAN), hanno guidato la delegazione di imprese italiane che hanno partecipato a SmartGrid Week Conference 2013 e una serie di incontri bilaterali con imprese canadesi. La missione, dal 23 al 28 settembre a Toronto e Montreal, rappresenta la principale missione in Canada di imprese europee attive nel settore smart grid. Oltre alle aziende italiane partecipano anche delegazioni di Danimarca, Germania, Regno Unito, Spagna, Svezia. Scopo della missione è rafforzare la cooperazione tra imprese e centri italiani e canadesi per sviluppare progetti di ricerca e accordi industriali e portare in Canada le competenze della filiera italiana nel settore smart grid.

“La missione organizzata dal circuito delle ambasciate canadesi in Europa alla Canada Smart Grid Conference – spiega Stefano Besseghini Amministratore Delegato di RSE – consente di mettere in contatto due realtà profondamente complementari e integrabili. Il Canada ha avviato interessanti programmi di innovazione della rete con obiettivi principalmente focalizzati sulla sicurezza della fornitura e sulla integrazione delle rinnovabili. Il primo legato alle condizioni estreme in cui il sistema elettrico deve operare, il secondo dovuto a una crescente diffusione della generazione distribuita. L’Italia è in grado di fornire tecnologia ed esperienza non solo nella scelta delle architetture e dei modelli di business ma anche nella gestione di realtà particolarmente complesse. La missione, che ha toccato Toronto e Montreal, ha permesso un efficace confronto sulle competenze e ha dato modo di far partecipare la delegazione europea a incontri con realtà industriali che saranno approfonditi con contatti con le realtà universitarie e i centri di ricerca canadesi per rinsaldare rapporti di collaborazione e di sinergie”.

Durante la cinque giorni in Canada si sono svolti incontri bilaterali con Enti e imprese canadesi alla SmartGrid Week Conference principale iniziativa del settore Smart Grid che quest’anno

aggrega anche il Smart Grid Roadshow 2013. La delegazione italiana partecipa anche a visite e incontri con le principali utilities e centri di ricerca canadesi: Hydro One, Power Stream, IREQ High Volatge Lab, Hydro Quebec, PowerTech, BC Hydro.

Tag correlate

#Smart Grids