Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE inaugura a Piacenza un nuovo centro di ricerca

News - Notizie

RSE inaugura a Piacenza un nuovo centro di ricerca

Nel laboratorio emiliano, inaugurato il 21 novembre, saranno realizzate e caratterizzate celle fotovoltaiche a concentrazione.

La produzione di energia elettrica ottenuta sfruttando l’effetto fotovoltaico è da tempo considerata una delle realtà più promettenti per la generazione da fonti rinnovabili. La ricerca in questo settore è particolarmente sviluppata e RSE – Ricerca sul Sistema Energetico – ha sviluppato nel corso degli anni notevoli competenze sull’argomento. Per proseguire questa attività e per esplorare le nuove frontiere della tecnologia, RSE apre a Piacenza un nuovo centro di ricerca sulle celle fotovoltaiche a concentrazione.

La presentazione dei nuovi laboratori è stata aperta dal convegno sul tema: “Fotovoltaico a concentrazione, una tecnologia competitiva per l’energia rinnovabile” al quale è seguita la visita guidata ai nuovi laboratori, realizzati all’interno del futuro Polo Tecnologico di Piacenza nella sede di “Casino Mandelli”.

“L’apertura del nuovo laboratorio di Piacenza – ha commentato Stefano Besseghini Amministratore Delegato di RSE – rappresenta per la nostra azienda un importante punto di partenza. Nel centro di ricerca svilupperemo celle fotovoltaiche con una innovativa modalità di crescita e con una tecnologia innovativa che potranno in futuro rappresentare una nuova frontiera, più efficiente ed economicamente competitiva, nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Devo ringraziare l’Amministrazione Comunale per il fondamentale apporto indispensabile alla realizzazione della nuova infrastruttura. Una proficua collaborazione che dimostra come si possano innescare sinergie virtuose fra Istituti di ricerca ed Enti pubblici dalle quali possono scaturire importanti ricadute sui territori”.

Il fotovoltaico con concentrazione solare rappresenta oggi un’opzione molto promettente per ottenere elevate efficienze e costi competitivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Si tratta di una tecnologia ancora in fase di sviluppo, per la quale il l’Italia possiede competenze e strutture produttive adeguate. Può quindi rappresentare un prodotto di successo per il rilancio l’economia e per lo sviluppo scientifico e tecnologico. RSE sta svolgendo diverse attività di ricerca in questo settore e in particolare coordina un importante progetto europeo sul fotovoltaico a concentrazione. Le attività di ricerca sul fotovoltaico a concentrazione beneficeranno di importanti sviluppi, grazie alla messa a punto dei nuovi laboratori di Piacenza, dotati di attrezzature innovative e di infrastrutture come camere bianche e gialle, oltre a impianti e apparecchiature ad altissima tecnologia quali il laboratorio per la crescita epitassiale MOCVD (nella foto) e il laboratorio di fotolitografia.

La giornata è stata anche l’occasione per fare un punto tecnico-scientifico sulla tecnologia del fotovoltaico a concentrazione, con il contributo di esperti italiani e internazionali e per creare un incontro con il mondo industriale, che in parte è già coinvolto nel progetto e che lo sarà in misura crescente.

 

Scarica locandina

 

Presentazioni