Cerca nel sito per parola chiave

News - Notizie

RSE nel cluster da medaglia d’oro

News - Notizie

RSE nel cluster da medaglia d’oro

La nostra azienda nel “gruppo” LE2C che ottiene il prestigioso riconoscimento europeo della Gold Label, assegnata per la prima volta in Italia.

Un premio alle eccellenze lombarde del settore energetico-ambientale. LE2C è il primo cluster italiano ad ottenere il prestigioso riconoscimento europeo della Gold Label. Il Cluster tecnologico lombardo per l’Energia e l’Ambiente (Lombardy Energy Cleantech Cluster) riunisce 108 imprese, 5 enti della pubblica amministrazione, 8 Università e centri di ricerca (tra cui RSE riveste un ruolo di spicco), 4 istituti bancari, 15 associazioni industriali e enti no profit.

La Gold Label rappresenta il più alto livello del sistema di certificazione ESCA (European Secretariat for Cluster Analysis), sistema adottato dalla Commissione Europea per classificare i cluster comunitari, conoscerli e inserirli in un percorso di crescita. Vale la pena ricordare che i cluster attivi nel Vecchio Continente sono oltre 700.

“Questo riconoscimento della medaglia d’oro – ha dichiarato Gianni Mainini, neo presidente di LE2C – è un importante punto di partenza che ci conferisce alta visibilità e nuove opportunità a livello internazionale”.

RSE, come accennato, è membro ed opera attivamente all’interno di LE2C, in qualità di centro di ricerca di eccellenza sul territorio regionale. In particolare RSE detiene la vice presidenza del cluster (Stefano Besseghini), fa parte della cluster organization (Ornella Celi) e ha la rappresentanza della commissione tematica smart grid per la parte ricerca (Michele De Nigris).

“RSE partecipa con convinzione al cluster lombardo – ha commentato Romano Ambrogi – riconoscendo il valore di questa forma associativa per favorire la collaborazione con le imprese del territorio da parte del nostro centro di ricerca, da sempre impegnato a favore del sistema energetico nazionale. Il riconoscimento della Gold Label europea dà nuovo slancio alla governance del cluster. Intendiamo sviluppare tutte le sinergie che il ruolo europeo e internazionale di RSE potrà mettere in campo con tutti i partner e con la Regione Lombardia”.